Accolte le richieste di ForumDD e ASviS: chi è in grave difficoltà economica potrà richiedere una terza mensilità del Reddito di Emergenza fino al 15 ottobre.
Roma, 8 Agosto 2020. Il Forum Disuguaglianze e Diversità e l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile esprimono soddisfazione per la decisione del Governo, in linea con quanto chiesto dalle due organizzazioni in questi giorni, di rafforzare il Reddito di Emergenza (Rem) nel Decreto Agosto.
Le risorse stanziate nel Decreto Rilancio di maggio ma sinora inutilizzate, rimarranno alle persone più in difficoltà attraverso la possibilità di richiedere una terza mensilità del Rem fino al 15 ottobre.
Inoltre decidere di mantenere, insieme all’estensione della cassa integrazione e ad altre misure a sostegno di varie categorie, una tutela per le persone più fragili si configura come una scelta di equità da parte dello Stato nei confronti di tutte le persone che, indipendentemente dalla natura del loro rapporto di lavoro e delle loro condizioni sociali, devono vedersi riconosciuta pari dignità.
Decisivo che l’equità non rimanga solo sulla carta. L’obiettivo del nuovo Rem è sostenere più persone rispetto a quelle raggiunte al 31 luglio. Pertanto, è cruciale che il Governo riproponga con decisione la campagna informativa per informare del Rem i possibili beneficiari.
Photo by Kristel Hayes on Unsplash.
ARTICOLI CORRELATI
Giada Marchetti e Alessandro Teofano, rispettivamente produttrice e regista, raccontano l’idea del loro cortometraggio “Passed” sulle disuguaglianze
Grazie a Fulvio Esposito, già Rettore dell’Università di Camerino, e a Giacomo Gabbuti, Ricercatore in storia economica presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, entrambi membri dell’Assemblea del Forum, ricostruiamo i punti salienti del ddl Bernini pericoloso per la tenuta e la qualità dei nostri Atenei e per le giovani generazioni che vogliono lavorare nella ricerca e diamo conto dell’ampia mobilitazione in corso per fermare questo disegno neoliberista