I Partner di progetto

I partner di progetto sono esperti e accademici che collaborano ad alcune specifiche attività e/o a ricerche-azione del ForumDD.
Le bio dei partner di progetto sono disponibili in italiano e in inglese.

Filippo Belloc

Filippo Belloc è Professore Ordinario di Politica Economica (SECS-P/02) al Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell’Università di Siena. E’ stato Visiting Research Fellow presso la Leeds University Business School (2017) e la University of Cambridge (2015), Research Associate all’European University Institute (2010-2011) e Visiting Researcher alla UCLA (2009) e a NTNU (2019). E’ stato inoltre consulente per la Corporate Affairs Division dell’OECD. Attualmente, è Council Member dell’International Association for the Economics of Participation e Co-Editor della rivista Annals of Public and Cooperative Economics (pubblicata da Wiley), oltre che membro dell’American Economic Association e di altre importanti associazioni scientifiche. Ha presentato i suoi lavori in molte università, tra cui Harvard, Columbia, MIT e Sciences Po, e al Parlamento Europeo. I suoi interessi di ricerca sono nell’ambito dell’analisi economica delle istituzioni, all’intersezione tra l’economia dell’organizzazione e la politica economica. Si è occupato di teoria dell’impresa, regolamentazione del mercato del lavoro, ed economia dell’innovazione.

Filippo Belloc is Full Professor of Economic Policy at the Department of Economics and Statistics of the University of Siena. He was Visiting Research Fellow at the Leeds University Business School (2017) and at the University of Cambridge (2015), Research Associate at the European University Institute (2010-2011) and Visiting Researcher at the UCLA (2009) and at the NTNU (2019). He was also consultant for the Corporate Affairs Division of the OECD. He is currently a Council Member of the International Association for the Economics of Participation and Co-Editor of the Annals of Public and Cooperative Economics (published by Wiley). He is also member of the American Economic Association and the European Corporate Governance Institute as well as member of other widely recognized associations. He presented his papers at international conferences held in many universities, including Harvard, Columbia, MIT and Sciences Po. His research is at the intersection between organizational economics and economic policy. He has a strong interest in the theory of the firm, worker-management, labour market regulation, economics of innovation.

Nerina Boschiero

Nerina Boschiero è Professore ordinario di diritto internazionale all’Università di Milano, Facoltà di giurisprudenza. Precedentemente, ha insegnato Diritto commerciale internazionale all’Università di Milano, Facoltà di Giurisprudenza (2002-2012), Diritto internazionale e Diritto internazionale privato presso l’Università di Verona, Facoltà di Giurisprudenza (1997-2002), Diritto internazionale, Diritto internazionale privato, Diritto europeo presso l’Università di Catania, Facoltà di Giurisprudenza (1994-1997), Diritto internazionale privato presso l’Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza (1990-1992). È stata visiting professor presso l’Institut des Hautes Études Internationales, Università Panthéon-Assas, dove ha tenuto un corso speciale su “Propriété intellectuelle et droit du commerce international: analyse de certain question actuelles” (2009). È stata invitata come visiting professor dall’International Law Center della Facoltà di Giurisprudenza di Belo Horizonte (Brasile) dove insegna un corso speciale su «Publich Health and Sustainability». È stata invitata come “relatrice” in varie conferenze internazionali in tutto il mondo. Ha diretto numerosi progetti di ricerca collettiva sostenuti dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca su vari argomenti relativi alla teoria generale del diritto internazionale privato e agli obblighi contrattuali. È membro del comitato scientifico editoriale della Rivista di Diritto Internazionale privato e processuale. Attualmente è Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano in cui ha creato nel 2014 un biennio LL.M. Programma sullo sviluppo sostenibile (interamente insegnato in inglese), giunto alla quinta edizione; ha anche promulgato un nuovo dottorato di ricerca internazionale su “Diritto, etica ed economia per la sostenibilità” (prima edizione 2019/2020). Ha curato o co-curato cinque libri di diritto internazionale pubblico e privato (nel campo delle relazioni economiche internazionali e delle loro relazioni con valori etici, bioetica e biotecnologie, questioni procedurali nello spazio europeo di giustizia, transazioni commerciali internazionali). È autrice di due libri sui contratti per la vendita internazionale di merci e il sistema italiano di diritto internazionale privato e di numerosi articoli (in italiano, francese e inglese) e di numerosi contributi a opere collettive su vari argomenti di pubblico e privato legge internazionale. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano l’intersezione e l’interazione tra diritto internazionale pubblico e privato.

Nerina Boschiero is full Professor of International Law at the University of Milan, Faculty of Law. Previously, she taught International Trade Law at the University of Milan, Faculty of Law (2002- 2012), International Law and Private International Law at the University of Verona, Faculty of Law (1997-2002), International Law, Private International Law, European Law at the University of Catania, Faculty of Law (1994-1997), Private International Law at the University of Trento, Faculty of Law (1990-1992). She has been visiting professor at the Institut des Hautes Études Internationales, University Panthéon-Assas, where she has taught a special course on “Propriété intellectuelle et droit du commerce international: analyse de certain question actuelles” (2009). She has been invited as visiting professor by the International Law Center of Faculty of Law of Belo Horizonte (Brazil) where she teach a special course on « Publich Health and Sustainability ». She has been invited as “rapporteur” at various international conferences all around the world. She directed many collective research projects supported by the Italian Ministry of Education and Research on various topics relating to private international law’s general theory and contractual obligations. She is member of the editorial scientific board of the Rivista di Diritto Internazionale privato e processuale. She is currently the Dean of the Faculty of Law of the University of Milan. For the Faculty of Law of the University of Milan where she has created in 2014 a two years LL.M. Programme on Sustainable Development (entirely taught in English), now at its fifth edition; she has also enacted a new international PhD on “Law, Ethics & Economics for Sustainability” (first edition 2019/2020). She has edited or co-edited five books on Public and Private International Law (in the fields of international economic relations and their relations with ethical values, bioethics and biotechnology, procedural issues within the European space of justice, international business transactions). She is the author of two books on the contracts for the international sale of goods and the Italian system of private international law and of numerous articles (in Italian, French and English) and of many contributions to collective works on various topics of public and private international law. Her current research interests are focused on the intersection and interaction between Public and Private international law.

Gianluigi Bovini

Gianluigi Bovini, statistico, dal 1981 al 2016 ha prestato servizio in qualità di funzionario e dirigente statistico presso il Comune di Bologna. In particolare dal 1993 fino al 2016 ha ricoperto l’incarico apicale di Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica, svolgendo anche per molti anni il ruolo di Dirigente dell’Ufficio Comunale di Statistica. Dal 2017 collabora con Auser Emilia-Romagna per approfondire le questioni legate alla crescente longevità della popolazione e con ASviS – Alleanza per lo sviluppo sostenibile, Fondazione Unipolis e Forum Disuguaglianze e Diversità sulle tematiche dello sviluppo sostenibile legate all’Agenda ONU 2030. Nel marzo 2019 ha pubblicato con la casa editrice Il Mulino nella collana Percorsi – Scienza Politica il volume “Bologna oltre il Pil – Lo sviluppo sostenibile in Emilia-Romagna e nella città metropolitana”, dedicato al tema della selezione e misurazione in ambito regionale e metropolitano degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Gianluigi Bovini holds a degree in Statistics and has served as a statistical officer at the Municipality of Bologna over the period 1981-2016. He has been the head of the Planning, Monitoring and Statistics Unit (1993 to 2016), as well as the director of the Statistical Office for many years. Since 2017 he has been collaborating with Auser Emilia-Romagna, to study the individual and societal issues of increasing longevity, and with ASviS – Alleanza per lo sviluppo sostenibile, Fondazione Unipolis and Forum Disuguaglianze e Diversità, on topics related to the UN 2030 Agenda for Sustainable Development. On March 19th he published the book “Bologna oltre il PIL – Lo sviluppo sostenibile in Emilia-Romagna e nella città metropolitana” (Il Mulino, Percorsi), a primer on how to measure the 2030 Agenda SDGs at the regional and metropolitan level.

 

Monica Buonanno

Monica Buonanno, laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli e specializzata in Tecniche di progettazione europea applicata alle politiche sociali e del lavoro, è esperta di politiche integrate Lavoro Welfare Sviluppo, e lavora dal 1997 in Italia Lavoro (oggi Anpal Servizi). Coordina interventi di progettazione, gestione e applicazione di policy per il lavoro e il welfare, con particolare riferimento alle comunità a maggior disagio economico e sociale. Dal 2018 al 2021 è Assessore al Comune di Napoli con delega alle Politiche Sociali e al Lavoro, al Diritto all’Abitare, alle Risorse strategiche e Politiche di Sviluppo e Innovazione. Ha diretto e coordinato azioni di sviluppo occupazionale, urbano, sociale e abitativo in connessione con le direttive europee e nazionali; ha seguito le vertenze simbolo del Mezzogiorno deindustrializzato, da Whirlpool a Ericsson, da Tirrenia a Caf Italia per RFI, curando i rapporti con le rappresentanze sindacali dei lavoratori e con il Governo centrale; ha assistito la riqualificazione sociale e abitativa di Scampia; ha governato le politiche sociali nel corso della pandemia da Covid 19 in una delle metropoli più difficili del Paese, sempre con la massima attenzione all’equità nelle erogazioni ed alla giustizia verso le più complesse e drammatiche situazioni di povertà. È autrice di articoli e saggi sulle cause e sugli effetti della disoccupazione nelle diverse forme di povertà con particolare attenzione alla povertà abitativa, convinta dell’inadeguatezza di politiche che segmentino e ingessino servizi e misure contro le povertà in un mondo in cui le disuguaglianze sono sempre più nette.

Monica Buonanno, graduated in Political Science at the Federico II University of Naples and specialized in European Design Techniques applied to Social and Labour Policies, is an expert in integrated policies Labour – Welfare – Development, and since 1997 she is working in Italia Lavoro (today Anpal Servizi). She mainly deals in planning, management and application of policies for labour and welfare, with particular reference to communities with the greatest economic and social hardship. From 2018 to 2021 she is Assessor for the City of Naples with responsibility for Social Policies and Labour, Social Housing, Strategic Resources and Development and Innovation policies. She has directed and coordinated actions for occupational, urban, social and housing development in connection with European and national directives; she has followed the symbolic disputes of the deindustrialized South Italy, from Whirlpool to Ericsson, from Tirrenia to Caf Italia for RFI, handling relations with Trade Unions and with the Central Government; she has assisted the social and housing redevelopment of Scampia; she has governed social policies during the Covid 19 pandemic in one of the most difficult cities of the country, always paying attention to equity in payments and justice towards the most complex and dramatic situations of poverty. She is the author of articles and essays on the causes and effects of unemployment in the various forms of poverty with particular attention to housing poverty, convinced of the inadequacy of policies that segment and plaster services and measures against poverty, in a world where inequalities are increasingly clear.

Manlio Calzaroni

Manlio Calzaroni laureato in Sceinze Statistiche e demografiche presso la Sapienza di Roma. Dal 1980 lavora presso l’Istituto Nazionale di Statistica. A partire dalla posizione di ricercatore junior fino alla posizione di direttore in differenti aree. Nel dipartimento di Contabilità Nazionale, è responsabile per ricerche ed analisi connesse alle nuove definizioni e nuovi metodi di stima per gli aggregati di contabilità nazionale – Investimenti, Produzione, Valore Aggiunto, Occupazione, Economia non osservata. Dal 2003 è responsabile come Direttore in diverse aree: Censimenti (Censimenti generali della popolazione e delle abitazioni e dell’Industria e dei servizi, del Censimento delle Istituzioni non profit e delle Istituzioni pubbliche, del Censimento dell’Agricoltura); Registri statistici delle unità economiche e della popolazione; Uso di dati Amministrativi per fini statistici. Dal 2017, cessa il rapporto con l’Istat per raggiunti limiti e avvia una attività di consulente statistico in ambito nazionale ed internazionale.

Manlio Calzaroni, Degree in Statistical and Demographic Sciences at Sapienza University of Rome. Since 1980 he works in Italian Nationl Statistical Ofice. During these years he works in different fields. He started like junior researcher until to be Director in charge in different fields. In the National Account Department is in charge for Research and analysis concerning new definitions and new methods for estimating National Accounts aggregates – Gross fixed capital formation, Production, Value Added, Employment, Non Observed Economy. From year 2003 in charge like director in the fields of: Censuses (General Population and Housing Census, the Industry and Services Census, the Census of Non-profit institutions and on Public administrations and that on Agriculture); Statistical Registers on economic units and population; Use of administrative data for statistical purposes. From 2017 he retired and starts the activity of statistical free consultant at national and international level.

Susanna Camusso

Sezione vuota. Modifica la pagina per aggiungervi del contenuto.

Carmelo Caravella

Carmelo Caravella Attualmente pensionato. Fa parte della Consulta Industriale della Cgil Nazionale e del Direttivo CRS. Dall’esperienza di lavoro come Sistemista alla IBM Italia (dal 1969) porta in dote una predisposizione all’approfondimento della politica industriale, in particolare nell’informatica e per traslazione nella digitalizzazione. Da una vita passata nella Cgil (dal 1975 ad oggi) con diversi incarichi a livello nazionale di categoria e confederale una conoscenza approfondita della contrattazione in particolare sugli inquadramenti professionali e sulla formazione e in generale sull’organizzazione del lavoro industriale e sul mercato del lavoro. Tra le ultime attività si citano: per la digitalizzazione la proposta delle officine municipali (fatta con Giulio de Petra e Piero de Chiara) e la ricerca sulla situazione dei lavoratori del Turismo durante il Covid (fatta con la Dr.ssa Michele Cerimele e la Filcams-Cgil Nazionale).

Carmelo Caravella Currently retired. He is a member of the Industrial Council of the National CGIL and of the CRS Board. From his work experience as a Systems Engineer at IBM Italy (since 1969) he brings with him a predisposition to deepen industrial policy, in particular in information technology and for translation into digitalization. From a life spent in the CGIL (from 1975 to today) with various positions at national and confederal level, an in-depth knowledge of bargaining in particular on professional positions and training and in general on the organization of industrial work and the labor market. Among the latest activities: for digitalization the proposal of the municipal workshops (made with Giulio de Petra and Piero de Chiara) and the research on the situation of tourism workers during Covid (done with Dr.ssa Michele Cerimele and Filcams-CGIL national).

 

Stefano Caria

Stefano Caria è Professore Associato presso il Dipartimento di Economia all’università di Warwick. Nella sua ricerca, Stefano studia come un mercato del lavoro poco efficiente possa intrappolare le persone in una condizione di povertà.  A questo fine,  conduce studi sperimentali che valutano gli effetti di diversi tipi di politiche attive del mercato del lavoro. Per esempio, in uno studio recente, Stefano esplora se un supporto monetario possa aiutare i rifugiati Siriani residenti in Giordania a trovare lavoro. In un secondo studio, testa se la combinazione di uno sconto sul costo dell’asilo nido e un aiuto alla ricerca di un impiego possa rafforzare la partecipazione al mercato del lavoro delle donne egiziane. Al momento, Stefano lavora anche a un progetto che cerca di far luce su come le informazioni sul cambiamento climatico condizionino le scelte economiche delle persone che vivono nelle campagne del Bangladesh. Stefano è affiliato a J-PAL, CEPR e CAGE ed è lead economist per l’Etiopia per l’International Growth Centre. Lavora anche come trustee del The Global Change Data Lab, un’organizzazione senza fini di lucro che produce risorse online su come le condizioni di vita globali stiano cambiando. La pubblicazione di punta del The Global Change Data Lab è il sito web: www.ourworldindata.com.

Stefano Caria is an Associate Professor at the Department of Economics at the University of Warwick. In his research, Stefano studies how inefficient labor markets can trap people in poverty. To this aim, he conducts randomized control trials that evaluate the impacts of different types of active labor market interventions. In recent work, for example, he explores whether cash grants can support Syrian refugees  in their search for employment in Jordan and  whether the combined provision of childcare subsidies and employment support can boost the participation of Egyptian women in the labor market. He is also currently studying the impacts of climate change beliefs on livelihood strategies in rural Bangladesh. Stefano is affiliated to J-PAL, CEPR, and CAGE, and is lead economist for Ethiopia for the International Growth Centre. He also serves as trustee for The Global Change Data Lab, a charity focused on producing online resources on how global living conditions are changing. The flagship publication of The Global Change Data Lab is the website www.ourworldindata.com.

Carlo Cellamare

Carlo Cellamare Professore ordinario di urbanistica presso l’Università “La Sapienza” di Roma, direttore del Laboratorio di Studi Urbani “Territori dell’abitare”, direttore della rivista Tracce Urbane, membro del Collegio del Dottorato in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica della Sapienza Università di Roma (e referente del curriculum Tecnica Urbanistica). Responsabile scientifico di diverse ricerche, a carattere nazionale e internazionale. Svolge attività di ricerca sui temi del rapporto tra urbanistica e vita quotidiana, delle pratiche urbane, dei processi di progettazione ambientale e territoriale, della riqualificazione delle periferia, con riferimento soprattutto a Roma, anche attraverso percorsi di ricerca-azione, e con una particolare attenzione all’interdisciplinarietà e ai temi della partecipazione. È promotore della rete interdisciplinare di ricerca Tracce Urbane. Tra le sue pubblicazioni: Fare città. Pratiche urbane e storie di luoghi (2008), Progettualità dell’agire urbano (2011), Fuori raccordo. Abitare l’altra Roma (a cura di, 2016), Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbane (2019), Periferia. Abitare Tor Bella Monaca (con F. Montillo, 2020), Abitare le periferie (2020).

Carlo Cellamare Full Professor in Town Planning at the University of Rome “La Sapienza”, Director of the Laboratory of Urban Studies “Territories of Dwelling”, and Director of the journal of urban studies Tracce Urbane. Member of the staff of the PhD Programme in Town Planning of the University of Rome “La Sapienza”. Scientific coordinator of several national and international researches. His research items are the study, even with an interdisciplinary approach, of the relationship between town planning and urban practices, of the relationship between everyday life dimension and the global processes of urban structure developing and growing, of the regeneration of the peripheries, with special attention to Rome. He has developed his researches even through research-action experiences and innovative participatory design and planning processes. Among his publications: Fare città. Pratiche urbane e storie di luoghi (2008), Progettualità dell’agire urbano (2011), Fuori raccordo. Abitare l’altra Roma (ed., 2016), Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbane (2019), Periferia. Abitare Tor Bella Monaca (& F. Montillo, 2020), Abitare le periferie (2020).

 

Chiara Certomà

Chiara Certomà è Ricercatore in Geografia politico-economica presso il Dipartimento di Eccellenza di Scienze Economiche, Sociali, Matematiche e Statistiche (ESOMAS), Università di Torino. Nel frattempo è fellow dell’Institute for Advanced Studies on Science, Technologies and Society (IAS-STS) presso TU Graz; collabora come visiting professor con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (Italia); come ricercatore affiliato presso il Center for Sustainable Development – CDO @ Ghent University e l’Earth System Governance Network dell’Università di Lund. È interessata alle cause, alle manifestazioni e alle misure di mitigazione dell’ingiustizia sociale, spaziale e ambientale, insieme ai relativi conflitti socio-ambientali che ne derivano. Attualmente sta analizzando in quali condizioni i processi di innovazione sociale sono funzionali alla realizzazione degli obiettivi di transizione verso la sostenibilità, specialmente quando i problemi socio-ambientali richiedono la collaborazione di diversi attori sociali nella pianificazione partecipata e nella governance delle infrastrutture e dei servizi urbani. Su questi temi è stata invitata come guest professor in Giustizia Spaziale e Ambientale e Pianificazione Urbana presso l’Università BOKU di Vienna, e come visiting researcher presso la Open University, il Rachel Carson Center for Environment and Society dell’Università di Monaco e il Dipartimento di Architettura e Urbanistica dell’Università di Gent.

Chiara Certomà is Assistant Professor in political-economic geography at the Excellence Department of Economic, Social, Mathematical and Statistical Sciences (ESOMAS), University of Turin. In the meanwhile, she is fellow of the Institute for Advanced Studies on Science, Technologies and Society (IAS-STS) at TU Graz; collaborates as visiting professor with the Institute of Management of the Sant’Anna School of Advanced Studies, Pisa (Italy); as research fellow with the Centre for Sustainable Development – CDO @ Ghent University,  and the Earth System Governance Research Network – Lund University. She is interested in the causes, manifestations and mitigation measures of social, spatial and environmental injustice, together with the related socio-environmental conflicts these might generate. Currently she is analyzing under what conditions social innovation processes better work toward the advancement of just sustainability transition goals, especially when wicked socio-environmental problems need the collaborative efforts of different social actors in the participatory planning and governance of urban infrastructures and services. On this topics she has been invited as guest professor on Spatial and Environmental Justice and Urban Planning at the BOKU University of Vienna (2016), and as visiting researcher at The Open University, at the Rachel Carson Center for Environment and Society – LMU (2012) and at the Department of Architecture and Urban Planning – Ghent University (2013).

Barbara Collevecchio

Barbara Collevecchio, allieva candidata associazione psicologia analitica Aipa, psicologa. Responsabile comunicazione associazione Riabitare l’Italia. Lavora presso la comunità per minori “ Il Fiore del deserto” a Roma. 

Barbara Collevecchio, student candidate analytical psychology association Aipa, psychologist. Communication manager of the association Riabitare l’Italia. She works at the community for minors “Il Fiore del deserto” in Rome.

Riccardo De Facci

Riccardo De Facci Dal 2018 è Presidente Nazionale del CNCA – Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza. Nei due precedenti quadrienni, De Facci è stato vicepresidente e responsabile Dipendenze del CNCA. Dal 2002 è Presidente della Cooperativa “Lotta contro l’Emarginazione”, realtà storica della cooperazione Lombarda attiva da 40 anni sui temi del disagio giovanile, delle dipendenze con la gestione di comunità terapeutiche, della salute mentale e della prevenzione. Componente della Commissione Nazionale del Ministero della Salute sul Gioco D’Azzardo. Educatore e Counselor in Analisi Transazionale. Esperto e Formatore sui temi della prevenzione, del consumo e delle tossicodipendenze, delle politiche giovanili e dello sviluppo di Comunità. Responsabile ed esperto di molti progetti nazionali ed europei sui temi delle droghe, della salute e dei sistemi di intervento sulle tossicodipendenze e della prevenzione.

Riccardo De Facci Since 2018 he has been National President of the CNCA – National Coordination of the Hosting Communities. In the two previous four years, De Facci was vice-president and head of dependencies of the CNCA. Since 2002 he has been President of the Cooperative “Fight against Marginalization”, a historical reality of Lombard cooperation that has been active for 40 years on issues of youth distress, addictions with the management of therapeutic communities, mental health and prevention. Member of the National Commission of the Ministry of Health on Gambling. Transactional Analysis Educator and Counselor. Expert and trainer on the topics of prevention, consumption and drug addiction, youth policies and community development. Responsible and expert of many national and European projects on the themes of drugs, health and intervention systems on drug addiction and prevention.

Daniela De Leo

Daniela De Leo insegna di urbanistica presso La Sapienza di Roma dove si occupa, prevalentemente, di innovazione negli strumenti concettuali e operativi con riferimento a temi di frontiera e problematiche tradizionalmente non affrontate dalle pratiche disciplinari: dalle implicazioni spaziali dei conflitti, delle mafie e delle diseguaglianze alle responsabilità e ai modi per affrontarle.

Daniela De Leo teaches urban planning at La Sapienza in Rome where she mainly deals with innovation in conceptual and operational tools with reference to issues traditionally not addressed by disciplinary practices: from the spatial implications of conflicts, mafias and inequalities, to responsibilities and ways to deal with them.  

Valentina Di Pietro

Valentina Di Pietro lavora nell’Area Mission di ActionAid Italia dal 2015. Torinese di nascita, milanese di adozione. Laureata in Relazioni Internazionali e Diritti Umani presso l’Università di Torino nel 2010. Ha collaborato alla realizzazione di un progetto di cooperazione internazionale in Burkina Faso in ambito sanitario per oltre un anno e successivamente ha lavorato per una Ong in Francia con l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sulle discriminazioni razziali. Appassionata da sempre alle tematiche legate all’inclusione sociale e alle migrazioni. Da anni presta volontariato per diverse associazioni del Terzo Settore.

Valentina Di Pietro has been working in the Mission Area of ​​ActionAid Italia since 2015. She was born in Turin, but she lives in Milan right now. She has a master’s degree in International Relations and Human Rights from the University of Turin in 2010. She has started her professional work in the field of development cooperation in an international project in Burkina Faso for over a year. She also worked for an NGO in France to raise awareness among the general public against any form of racial discrimination. Her interests include social inclusion and migration. She has a long-term volunteer experience in different organizations.

Giovanni Dosi

Giovanni Dosi è professore ordinario di politica economica alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Co-Direttore delle task force ‘Industrial Policy’ e ‘Intellectual Property’ del programma Initiative for Policy Dialogue presieduto da Joseph Stiglitz, Columbia University, New York; è inoltre editor per l’Europa continentale della rivista Industrial and Corporate Change. Incluso tra gli ‘ISI Highly Cited Researchers’, che identifica coloro che hanno apportato contributi fondamentali all’avanzamento della scienza e della tecnologia, è anche Membro Corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Classe di Scienze Morali e del Consiglio Direttivo del Gruppo 2003. Nel 2016 la Technology and Innovation Management Division della American Academy of Management gli ha conferito il Wiley TIM Distinguished Scholar Award. La sua attività di ricerca si concentra sull’economia dell’innovazione e del cambiamento tecnologico, l’organizzazione e le dinamiche industriali, la teoria dell’impresa e la corporate governance, la crescita e lo sviluppo economico. In questi ambiti è autore e curatore di numerose pubblicazioni internazionali. Una selezione dei suoi scritti è stata ripubblicata nei volumi G. Dosi, Innovation, Organization and Economic Dynamics. Selected Essays, Cheltenham, Edward Elgar, 2000 e Economic Organization, Industrial Dynamics and Development: Selected Essays, Cheltenham, Edward Elgar, 2012

 

1976 Laurea in filosofia, Università di Milano

1983 PhD in Economics, SPRU, University of Sussex (UK)

1987 Professore ordinario di Economia Applicata, Facoltà di Statistica, Università di Roma “La Sapienza”

1998 Professore ordinario di Economia Politica, Scuola Superiore Sant’Anna Pisa

Giovanni Dosi is professor of economics at the Scuola Superiore Sant’Anna in Pisa, Italy. He also serves as co-director of the ‘Industrial Policy’ and ‘Intellectual Property Rights’ task forces at the Initiative for Policy Dialogue at Columbia University. Additionally, Professor Dosi is a continental Europe editor of the journal Industrial and Corporate Change. He is included in the ISI Highly Cited Research list, denoting those who made fundamental contributions to the advancement of science and technology, and is a corresponding member of the Accademia Nazionale dei Lincei, the first academy of sciences in Italy. In 2016, he received the Wiley TIM Distinguished Scholar Award by the Technology and Innovation Management Division of the American Academy of Management. His major research areas – where he is author and editor of several works – include Economics of Innovation and Technological Change, Industrial Economics, Evolutionary Theory, Economic Growth and Development, Organizational Studies.  He has been involved in a number of international research projects. A selection of his works has been published in two volumes: Innovation, Organization and Economic Dynamics. Selected Essays, Cheltenham, Edward Elgar, 2000; and Economic Organization, Industrial Dynamics and Development: Selected Essays, Cheltenham, Edward Elgar, 2012.

 

1976 Laurea (Philosophy), University of Milan

1983 PhD in Economics, SPRU, University of Sussex (UK)

1987 Professor of Applied Economics, Faculty of Statistics, University of Rome “La Sapienza”

1998 Professor of Economics, Scuola Superiore Sant’Anna Pisa

Fulvio Esposito

Fulvio Esposito, nato nel 1951, professore ordinario di Parassitologia all’Università di Camerino (UNICAM) dal 1987, ha acquisito le sue competenze scientifiche all’Università di Pisa ed alla Scuola Normale Superiore, dove ha ottenuto, rispettivamente, laurea e perfezionamento (PhD) in Biologia. I suoi contributi riguardano vari aspetti della Parassitologia, in particolare la malaria. Su questi temi ha collaborato con l’OMS per una ventina d’anni, passandone parecchi in Africa, dove ha avuto l’opportunità di seguire, come supervisore, diversi candidati dottorali, alcuni dei quali sono adesso scienziati africani che hanno conseguito riconoscimenti internazionali di assoluto prestigio. In UNICAM è stato preside della Facoltà di Scienze e Tecnologie e rettore. Collabora come esperto con la Commissione Europea (DG Ricerca e Innovazione) dove ha rappresentato e rappresenta l’Italia, come componente o presidente, in diversi gruppi di lavoro che si occupano di ricercatori e di ricerca. Rappresenta l’Italia nel Comitato per le Politiche della Scienza e della Tecnologia (CSTP) dell’OCSE. È stato per due volte capo della segreteria tecnica dei Ministri dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), oggi MUR. Ha coordinato con Fabrizio Barca il Gruppo di Lavoro del MUR sul “Ruolo delle università nel contrasto alle disuguaglianze sociali, economiche e territoriali”.

Fulvio Esposito, born in 1951, full professor of Parasitology at Camerino University (UNICAM) since 1987, developed his scientific background in Pisa University and Scuola Normale Superiore, where he graduated in Biology. His contributions span various aspects of parasitology, especially malaria, on which he had the occasion to deepen his knowledge through several study periods abroad (Burkina Faso, Congo, Mali, Tanzania, The Netherlands, UK, US). On these domains, he collaborated with the WHO for about two decades, spending several years in Africa, where some of the doctoral candidates he supervised are now leading African scientists, awarded with prestigious international prizes. In UNICAM, he has been Dean of the Faculty of Science & Technology and Rector. He is collaborating as an expert with the European Commission (DG Research and Innovation) and is representing Italy on subjects related to researchers and research, as member and/or chair of several working groups. He represents Italy at the OECD Committee for Scientific and Technological Policy and has been twice Head of the Technical Secretariat of the Ministers for Education, University and Research (MIUR), now MUR. Fulvio Esposito has been co-ordinating, with Fabrizio Barca, the MUR Working Group on “The role of universities in combating social, economic and territorial inequalities”.

Alessandra Faggian

Alessandra Faggian Professoressa Ordinaria di Economia Applicata presso il Gran Sasso Science Institute (GSSI) a L’Aquila, dove dirige l’Area di Scienze Sociali ed è Prorettrice Vicaria. È Vice Presidente della Società Italiana degli Economisti e membro dei consigli direttivi dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe) e della Western Regional Science Association (WRSA) negli Stati Uniti. Ha co-autorato oltre 100 pubblicazioni, apparse in prestigiose riviste internazionali. Nel 2015 ha ricevuto il Geoff Hewings Award come migliore giovane scienziato nelle scienze regionali in Nord America. Nel 2016, in una classifica dei primi 100 scienziati regionali al mondo si è posizionata 19ma. Nel 2020 ha vinto per premio della European Regional Science Association come migliore scienziato regionale in Europa e nel 2021 è stata nominata Fellow della Regional Science Association International (RSAI), onorificenza data a chi ha contribuito con la propria carriera a fare avanzare le scienze regionali nel mondo.

Alessandra Faggian Professor of Applied Economics, Director of Social Sciences and Deputy Rector at the Gran Sasso Science Institute, L’Aquila, Italy. She is also Vice President of the Italian Economics Association (SIE). She has co-authored over 100 academic publications. Alessandra is the 2015 recipient of the Geoffrey Hewings Award by The North American Regional Council for outstanding research contribution by a young scholar in the field of regional science. In a 2016 ranking of the top 100 regional scientists in the world, she was ranked 19th. In 2020 she got the European Regional Science Association (ERSA) Award as best European regional scientist and in 2021 she got a Fellowship by the Regional Science Association International (RSAI) for her contribution to regional science worldwide.

 

Giovanni Fattore

Giovanni Fattore è un’economista per formazione e ha conseguito un MSc in Health Policy & Management a Havard e un PhD in Social Policy alla London School of Economics. E’ professore ordinario di economia aziendale all’Università Bocconi ed è stato direttore del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dello stesso Ateneo. Le sue attività di ricerca riguardano il management pubblico, le politiche sanitarie, la valutazione dei programmi sanitari e di quelli nutrizionali. Negli ultimi 20 anni ha lavorato in progetti di ricerca e applicati per l’Unione Europea, l’OCSE e l’OMS in Albania, Croazia, Romania, Serbia e Siria. E’ nel board editoriale di Economia & Management della SDA Bocconi, Associate Editor di Health Policy e autore di circa 130 pubblicazioni in giornali scientifiche.

Prof. Fattore is an economist by training with a MSc in Health Policy and Management from Harvard and a PhD from LSE in Social Policy. He is Full Professor of Public Management and Policy and former Director of the Policy Analysis & Public Management Department at Bocconi University. His research activities focus on public management, health policy, health technology assessment, and economic evaluation nutrition interventions. He worked for OECD, WHO and the World Bank and has led several research projects funded by the European Commission, including field projects in Romania, Bosnia, Serbia and Albania. He is Associate Editor of Health Policy and author of about 130 publications in scientific journals.

Francesco Figari

Francesco Figari è Professore Associato di Scienza delle Finanze presso l’Università degli Studi dell’Insubria e Research Associate presso il CeRP Collegio Carlo Alberto e l’ISER Università di Essex (UK). Dopo la laurea presso l’Università degli Studi di Genova ha ottenuto il Master in Public Economics (York) e il PhD in Economics (Essex). Dal 2006 è coinvolto nello sviluppo di EUROMOD, il modello di microsimulazione fiscale per la valutazione economica dei sistemi di imposte e trasferimenti dei paesi dell’Unione Europea. La sua attività di ricerca si concentra sull’analisi degli effetti comportamentali e redistributivi delle politiche pubbliche in un’ottica comparativa. E’ Associate Editor dell’International Journal of Microsimulation e membro del comitato editoriale di Politica economica–Journal of Economic Policy. Ha svolto attività di ricerca e consulenza per la Commissione Europea – Joint Research Centre, DG-EMPL, OECD, United Nation e World Bank Institute.

Francesco Figari is Associate Professor of Public Finance at the University of Insubria (Italy). He is Research Fellow of CeRP, Center for Research on Pensions and Welfare Policies at the Collegio Carlo Alberto. Previously he has been Research Fellow at ISER University of Essex where currently he is Research Associate. He holds a Master in Public Economics from the University of York and a PhD in Economics from the University of Essex. He has been involved with the development of EUROMOD, the EU-wide tax-benefit model, since 2006, with particular interest on labour supply modelling. His research focuses on the analysis of the redistributive effects of public policies, the behavioural impacts of policy changes, the determinants of multiple deprivation and, more recently, the welfare resilience to the economic crisis across Europe. He acts regularly as a consultant for the European Commission DG-EMPL, JRC, OECD, United Nation, and World Bank Institute. He has published in the fields of poverty, taxation and European welfare systems in international journals such as Oxford Economics Papers, Fiscal Studies, Journal of Economic Inequality, Review of Income and Wealth, Journal of Social Policy, Journal of European Social Policy.

Giuilia Gitti

Giulia Gitti Laureata in Economia e Scienze Sociali presso l’Università Bocconi di Milano, ha proseguito il percorso di ricerca alla Brown University negli Stati Uniti, dove ha appena terminato il terzo anno di dottorato. Con una forte formazione in microeconomia applicata, durante il dottorato i suoi interessi di ricerca si sono evoluti nel campo della macroeconomia. Si è quindi specializzata in macroeconomia empirica, una disciplina economica che utilizza dati micro per rispondere a domande macro. La sua ricerca si concentra attorno a tematiche legate alla disuguaglianza di reddito e di ricchezza. Per approfondire meglio questo fenomeno, attualmente si trova alla Banca Centrale Europea per completare una PhD traineeship in DG Economics. È senior fellow del think tank Tortuga.

Giulia Gitti Graduated in Economics and Social Sciences from Bocconi University, in Milan. After an experience as research assistant in Bocconi, in 2018 she started a PhD in Economics at Brown University, in the United States. With a strong training in applied microeconomics, during the PhD she developed an interest for macroeconomics. Hence, she specializes in empirical macroeconomics, an economic discipline that increasingly uses micro data to answer macro questions. Her research interests are focused on income/wealth inequality dynamics and distributional issues. In order to study more in depth these topics, she is currently doing a PhD traineeship at the European Central Bank in DG-Economics. She is senior fellow of the think tank Tortuga.

 

Michele Grillo

Michele Grillo Professore ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha insegnato precedentemente nelle università di Firenze e di Modena. Componente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato tra il 1997 e il 2004. Socio fondatore e membro del Consiglio direttivo della Società Italiana di Diritto ed Economia. I suoi interessi di ricerca concernono la teoria dell’oligopolio, la disciplina della concorrenza e del mercato, la teoria economica dell’organizzazione e l’analisi economica delle istituzioni democratiche. Le sue ricerche sono state pubblicate su Giornale degli Economisti e Annali di Economia, International Journal of Industrial Organization, European Journal of Law and Economics.

Michele Grillo Full professor of Political Economy at the Catholic University of Milan, after having served at the Universities of Firenze and Modena. Member of the Italian Competition Authority in the years 1997-2204. Founding member of the Italian Society of Law and Economics. His research interests range from oligopoly theory, antitrust law, organization theory and the economic analysis of democratic institutions. He has published in several journals, including: Giornale degli Economisti e Annali di Economia, International Journal of Industrial Organization, European Journal of Law and Economics

Demetrio Guzzardi

Demetrio Guzzardi è Dottorando in Economia alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Ha un master congiunto in Analysis and Policy in Economics dalla Paris School of Economics e in Quantitative Methods in Economics all’Università Sorbonne di Parigi. Anche grazie a numerose esperienze di volontariato, si è avvicinato al tema della povertà, disuguaglianze e giustizia sociale. Nell’ambito della ricerca si occupa principalmente di disuguaglianze dei redditi e di ricchezza con particolare riferimento al contesto Italiano. Recentemente ha lavorato ad una ricerca sulla distribuzione a livello individuale del reddito nazionale netto in Italia e sulla progressività del sistema fiscale italiano.

Demetrio Guzzardi is a PhD student in Economics at the Scuola Superiore Sant’Anna in Pisa. He has a joint master’s degree in Analysis and Policy in Economics from the Paris School of Economics and in Quantitative Methods in Economics from the Sorbonne University of Paris. Thanks to many volunteering experiences, he approached the issue of poverty, inequality and social justice. In the research field he mainly deals with income and wealth inequality with particular reference to the Italian context. Recently he has been working on the individual distribution of net national income in Italy and on the progressivity of the Italian tax system.

P. Lelio Iapadre

P. Lelio Iapadre Professore ordinario di Economia applicata e Prorettore delegato per lo sviluppo  sostenibile nell’Università dell’Aquila. È Associate Research Fellow dello United Nations University Institute on Comparative Regional Integration  Studies (UNU-CRIS) Bruges e membro del Comitato scientifico del Centro di eccellenza Rossi-Doria  dell’Università di Roma Tre.  Ha insegnato all’Università di Roma “Sapienza” e alla Johns Hopkins University, SAIS Bologna. Ha lavorato  come economista presso l’Istituto Nazionale del Commercio Estero (ICE) e come consigliere del Ministro del  Commercio Estero. È stato anche consulente per Istat, Svimez, il Bangladesh Institute for Development  Studies e diverse istituzioni internazionali, tra cui la Commissione Europea, l’OCSE, l’UNCTAD, l’UNIDO e il  World Bank Institute. I suoi interessi di ricerca riguardano diversi aspetti dell’integrazione economica internazionale, con  particolare riferimento al rapporto tra globalizzazione, innovazione e sviluppo locale.

P. Lelio Iapadre Full Professor of Applied Economics at the University of L’Aquila, where he is Prorector and Delegate for Sustainable Development. He is Associate Research Fellow at the United Nations University Institute on Comparative Regional  Integration Studies (UNU-CRIS) Bruges and member of the Scientific Committee, Rossi-Doria Excellence  Centre, Roma Tre University.  He has taught at the University of Rome “Sapienza” and at the Johns Hopkins University, SAIS Bologna  Center.  He served as chief economist in the National Institute of Foreign Trade (ICE) and as an advisor to the Italian  Minister of Foreign Trade. He also acted as consultant for Istat, Svimez, the Bangladesh Institute for  Development Studies and several international institutions, including the European Commission, OECD,  UNCTAD, UNIDO, and the World Bank Institute. His research interests concern several aspects of international economic integration, with particular  reference to the relationship between globalization, innovation and local development.

Stefano Imbruglia

Stefano Imbruglia è un giornalista che si occupa di temi legati al mondo dell’impresa e del lavoro. Ha ideato e condotto, dal 2008 al 2014, a Radio Radicale la prima rubrica radiofonica dedicata alle aziende, soprattutto le piccole e medie. Senza la mediazione delle associazioni di categoria e dialogando direttamente con gli imprenditori, nella rubrica sono stati analizzati i reali problemi e bisogni delle imprese, generando diverse iniziative politiche e proposte di legge; tra queste la Beltrandi-Misiani sui tempi di pagamento tra le imprese. Una proposta di legge – sottoscritta da 100 deputati di quasi tutti gli schieramenti politici – che per prima ha evidenziato e portato alla luce uno dei problemi più sofferti dalle aziende (soprattutto le piccole), anticipando di alcuni anni la direttiva europea. È coautore di “Se chiudi ti compro”, un libro che ripercorre la nascita del workers buyout in Italia e racconta l’esperienza di dieci imprese rigenerate dai lavoratori.

Stefano Imbruglia is a Journalist with focus in economic matters. He conceived and conducted from 2008 to 2014 the first radio program dedicated to the business and production world. The program on air at Radio Radicale analyzed the problems of companies by directly interviewing entrepreneurs without the interface of corporate associations. Several political initiatives have emerged from the radio program, including the proposal of the new law submitted to the Parliament by Beltrandi and Misiani. This law anticipated a directive by the European Union on payment times. The proposed law was signed by 100 Italian deputies belonging to almost all political parties. He is the co-author of “Se chiudi ti compro”, a book about the birth of the workers’ buyout analyzing the experience of ten Italian companies regenerated by former employees.

Giovanni Laino

Giovanni Laino è Professore ordinario, insegna politiche urbane e dinamiche urbane presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II. Dopo la Laurea al Politecnico di Torino 1982, e il perfezionamento al Politecnico di Milano, nel 1988 ha ottenuto il PhD. Dal 2011 è componente della Scuola di Dottorato dello IUAV. È stato visiting professor a Parigi presso presso l’l’Université Paris-Diderot e presso il Laboratoire Interdisciplinare d’Èvalutaton des Politiques Publiques di Sciences Po a Parigi. È stato membro del comitato di pilotaggio del programma europeo “Quartiers en Crise”, responsabile della misura 2 del PIC Urban di Napoli e Vice presidente dell’Associazione europea del “Regie du Quartiers”. Socio fondatore e progettista dell’Associazione Quartieri Spagnoli a Napoli, dai primi anni Novanta ha scritto e coordinato molti progetti di social planning, cofinanziati dalle autorità locali, nazionali, dall’Unione Europea e da fondazioni. È membro del comitato di redazione di DISP, la rivista del Politecnico di Zurigo, dal 2006 e delle riviste di CRIOS e ASUR. Collabora con la redazione napoletana del quotidiano La Repubblica. Oltre a numerosi articoli nel 2012 ha pubblicato il libro “Il fuoco nel cuore e il diavolo in corpo. La partecipazione come attivazione sociale”. Milano,  FrancoAngeli  e nel 2018 il libro Quartieri Spagnoli. Note di quaranta anni dell’Associazione.

Giovanni Laino is full professor in Town Planning at the Department of Urban Design and Planning of the University of Naples Federico II. He is a former member of the pilot comittee of the European Programme “Quartiers en Crise”; vicepresident of the European Association of the “Regie du Quartiers”. He has taken part to several international seminars in France, and in many European and Italian cities, presenting reports and key-notes speaches. Main topics are: a) the integrated approach in regeneration programmes; b) changes in planning and local governements; c) second thoughts on the idea of participation. He is planner and coordinator of projects for private non-profit corporations and local authorities. In the last few years he has drafted and coordinated projects of social and urban upgrading co-financed by National authorities and European Union. He’s member of the editorial boards of DISP, the journal of Zurich Polytechnic, since 2006; CRU – Planning Rationality Critique, since its foundation in 1994, and Animazione Sociale since 2005.

Franco Lorenzoni

Franco Lorenzoni è stato maestro elementare per 40 anni e ha fondato ad Amelia in Umbria, nel 1980, la Casa-laboratorio di Cenci: un luogo di ricerca educativa ed artistica che si occupa di tematiche ecologiche, scientifiche, interculturali e di inclusione. Attivo nel Movimento di Cooperazione Educativa, ha pubblicato, tra gli altri, “Con il cielo negli occhi”, “L’ospite bambino”, “I bambini pensano grande”, “I bambini ci guardano” e, per ragazzi, “Orfeo, la ninfa Siringa e le percussioni pazze dei Coribanti” e “Quando gli animali andavano a piedi”. Per il suo impegno pedagogico nel 2021 ha ricevuto due lauree honoris causa dall’Università Bicocca di Milano e dall’Università di Palermo.

Franco Lorenzoni was primary school’s teacher for 40 years and founded the Cenci House-laboratory in Amelia in Umbria in 1980: a place for educational and artistic research that deals with ecological, scientific, intercultural and inclusion issues. Active in the Educational Cooperation Movement, he published, among others, “With the sky in his eyes”, “The guest child”, “Children think big”, “Children look at us” and, for children, “Orfeo, the nymph Syringe and the crazy percussion of the Coribanti ”and“ When the animals went on foot ”. For his pedagogical commitment in 2021 he received two honorary degrees from the Bicocca University of Milan and from the University of Palermo.

Sabrina Lucatelli

Sabrina Lucatelli, esperta di Politiche di Sviluppo aree a bassa demografia. Componente del Nucleo di Valutazione del Dipartimento per la Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Direttrice dell’Associazione culturale Riabitare l’Italia.Vice – Presidente del Gruppo OCSE politiche territoriali Aree Rurali. Già Coordinatore della Strategia Nazionale delle Aree Interne. Già economista all’OCSE con un’esperienza di Lavoro sui Paesi del Sud America e dell’Africa. In Commissione Europea ha sviluppato l’azione pilota sulle relazioni tra città e campagna, e la rete di monitoraggio per valutare i progetti di accesso all’Acqua e Energia nei Paesi in via di sviluppo. Esperta di sviluppo, con una particolare attenzione al tema della qualità della vita nelle aree a bassa demografia. Studia musica (pianoforte).

Sabrina Lucatelli is High Level Expert working in the field of territorial policies in favour of low population density areas, dealing with both development issues and services reorganizations at both International and National/Local level. At present she is Senior Expert at the Evaluation Unit of the Prime Minister Office and Director of Riabitare l’Italia a cultural associations dealing with marginalised Italian areas. She has been in charge of The Inners Areas Strategy for the Prime Ministry Office of Italy. She is Italian Delegate, and Vice Secretary of the TDCP/Rural Areas. She has previously been working at OECD as economist for several Departments, and at the European Commission, working in both Regional Policy Directorate and the Development Agency, in Brussels. She has been implementing important researches and evaluation activities trying to assess how the Rural Development Policy and the Regional Policy are impacting on rural areas in Italy, Europe and OECD Countries. Her works include books, papers and articles on relationships between agriculture and a region broader economics; rural-urban linkages; local development and basic services provision in rural areas. She is high level piano student.

Matteo Luppi

Matteo Luppi è un ricercatore presso l’istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP). Ha ottenuto il dottorato europeo European PhD in Socio-Economic and Statistical Studies e ha svolto incarichi di ricerca in differenti istituti di ricerca e università come il Collegio Carlo Alberto, Utrecht University and Politecnico di Milano. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le disuguaglianze intergenerazionali in relazione al mercato del lavoro e alle politiche di welfare, con particolare attenzione ad un approccio comparativo. I suoi lavori sono stati pubblicati in differenti riviste internazionali quali Work, Employment and Society, the European Sociological Review, Current Sociology and Social Policy & Administration.

 

Matteo Luppi is a researcher at the National Institute for the Analysis of Public Policies (INAPP) in Rome. He holds a European PhD in Socio-Economic and Statistical Studies and worked in several research institutes and universities such as Collegio Carlo Alberto, Utrecht University and Politecnico di Milano. His main research interests concern the intergenerational inequalities related to the labour market and welfare policy, with particular attention to the comparative perspective. His works appear in international peer-reviewed journals such as Work, Employment and Society, the European Sociological Review, Current Sociology and Social Policy & Administration.

Giampiero Marchesi

Giampiero Marchesi è economista ed esperto di politiche pubbliche in particolare nell’ambito della valutazione delle politiche di coesione e della programmazione, analisi e attuazione delle politiche di sviluppo basate sulla valorizzazione di risorse culturali. E’ stato, fra l’altro, responsabile dell’Unità di valutazione degli investimenti pubblici; ha presieduto lo Steering Committee per l’attuazione del Grande Progetto Pompei; è stato Autorità di Gestione del POIN Attrattori culturali, ambientali e turismo; ha diretto la Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il coordinamento del processo di ricostruzione del sisma 2009 in Abruzzo e del Contratto istituzionale per lo sviluppo di Taranto. Insegna “Economia dei beni culturali e valutazione dei progetti di investimento” presso la Scuola di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio della Facoltà di Architettura dell’Università di Roma La Sapienza.

Giampiero Marchesi is an economist and expert in public policies, particurarly in the field of the evaluation of cohesion policies and the planning, analysis and implementation of development policies based on the enhancement of cultural resources. Among other things, he has been in charge of the Public Investment Evaluation Unit; he chaired the Steering Committee for the implementation of the Great Pompeii Project; he was the Managing Authority of the integrated operational programme “Cultural, environmental and tourism attractors”; he directed the Mission Structure of the Presidency of the Council of Ministers for the coordination of the reconstruction process of the 2009 Abruzzo earthquake and the Institutional Contract for the development of Taranto. He teaches “Economics of cultural heritage and evaluation of investment projects” at the School of Specialization in Architectural and Landscape Heritage of the Faculty of Architecture of the University of Rome La Sapienza.

Mauro Masselli

Mauro Masselli laureato in Scienze Statistiche e Demografiche presso la Sapienza di Roma. Dal 1977 al 2014 lavora presso l’Istituto Nazionale di Statistica. Come Dirigente di Ricerca Metodologico è chiamato a dirigere  nel corso degli anni il Servizio Studi, il Servizio Indagini sulle Famiglie, Il Servizio Statistiche degli  Indici dei  Prezzi e il Servizio Statistiche sulle Imprese e Istituzioni. Dal 2000 al 2004 viene nominato  Membro del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici e quindi dal 2004 al 2008 Direttore dell’Unità Tecnica di supporto alla Rete dei Nuclei di Valutazione e verifica degli Investimenti Pubblici presso le Regioni e i Ministeri. Ha operato per la Cooperazione Internazionale in campo statistico, anche dirigendo progetti di cooperazione, in molti Paesi (europei e non) per conto di Agenzie internazionali (Fao, World Bank, Eurostat),  Istituti di Statistica europei e il Ministero Affari Esteri.   Dal 2014, cessato il rapporto con l’Istat per raggiunti limiti, ha avviato una attività di consulente statistico in ambito nazionale ed internazionale.

Mauro Masselli, Degree in Statistical and Demographic Sciences at Sapienza University of Rome. From 1977 to 2014 he works in Italian National Statistical Office. As  Research Manager in Methodology he managed  the Methodology Division, the Households Surveys Division, the  Price Indexes Division  and Structural Business & Institutions Division. From 2000 to 2004  was named Member of Public Investments Evaluation Office at Ministry of Economy and from 2004 to 2008 Director of the Technical Unit to support  the Network of  Public Investments Evaluation Office of  Regions and Ministries. He works for the International Cooperation in statistics in many Countries (in Europe and outside)  on behalf of International Agencies (FAO, World Bank, Eurostat), european National Statistical Offices  and The Ministry of Foreign Affairs. From 2014  he retired and starts the activity of statistical free consultant at national and international level.

 

Andrea Membretti

Andrea Membretti, Dottore di ricerca in Sociologia, è Senior Researcher presso la University of Eastern Finland (UEF), Research Fellow alla University of the Free State (Sudafrica) e Professore a contratto di Sociologia del Territorio all’Universitá di Pavia. Il suo principale campo di studio è la migrazione da e verso i territori montani e rurali, europei ed extraeuropei, in relazione ai cambiamenti climatici, agli eventi estremi e ai cambiamenti socio-economici e demografici. E´coordinatore scientifico del progetto Horizon2020 MATILDE (Migration impact assessment to enhance local integration in rural and mountain areas of Europe, 2020-2023). Research Affliate alla Universitá di Torino (DCPS) e Faculty Member al Gran Sasso Science Institute (GSSI).

Andrea Membretti, PhD in Sociology, he is currently Senior Researcher at the University of Eastern Finland (UEF), Karelian Institute, where he is the Scientific Head of the Horizon2020 project MATILDE (Migration impact assessment to enhance local integration in rural and mountain areas of Europe – www.matilde-migration.eu).  He is Assistant Professor of Sociology of the Territory at the University of Pavia and Faculty Member in Social Sciences at GSSI – Gran Sasso Science Institute (Italy). He is also Research Fellow at the University of the Free State (South Africa) and Affiliate Researcher at the Department of Culture, Politics and Society of the University of Turin (Italy). His main field of study is migration to and from mountain and rural areas, in relation to climate change, extreme events and socio-economic and demographic changes.

Laura Nota

Laura Nota Membro della Commissione Orientamento della Crui e del Comitato Tecnico-Scientifico del Mur PLS e POT 2021-2023 e “ORIENTAMENTO ATTIVO” (PNRR). Professoressa ordinaria di Psicologia dell’orientamento e psicologia dell’inclusione presso l’Università di Padova, dove dirige il Laboratorio di Ricerca e Intervento per l’Orientamento alle scelte, ha diretto il Centro di Ateneo per la disabilità e l’Inclusione (2010-2020) ed è stata Delegata per Rettore per l’Inclusione e la Disabilità (2015-2021). Coordinatrice del GdL ‘Inclusione e Giustizia sociale’ nell’ambito Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, presidente della Società Italiana Orientamento, past president dell’European Society for Vocational Designing and Career Counseling, editor dell’International Journal for Educational and Vocational Guidance. Rappresenta l’Università di Padova nell’UNITWIN NETWORK “Life designing interventions for decent work and sustainable development”, espressione dell’UNESCO Chair for Lifelong Counseling, dirige il corso di Alta Formazione ‘La passione per la verità e la costruzione di contesti inclusivi’ in collaborazione con la Federazione Nazionale per la Stampa Italiana, ed è membro del comitato ordinatore del corso di perfezionamento in Orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale. Ha partecipato al GdL di contrasto alle disuguaglianze del Mur coordinato da Fabrizio Barca e Fulvio Esposito.

Laura Nota Member of Italian University Rectors Conference (Crui) commission on vocational designing. MUR Technical-Scientific Committee component -PLS/POT 2021-2023 and Vocational Guidance Pnrr. Full professor of Vocational Psychology and Psychology of Inclusion at University of Padova, where she directs the Larios Laboratory (for career research and intervention), has directed the University Centre for Disability and Inclusion (2010-2020), and served as the Delegate for Rector for Inclusion and Disability (2015-2021). She coordinates the Working Table ‘Inclusion and Social Justice’ within the Network of the Italian University for Sustainable Development; she is the President of the Italian Society of Vocational Guidance, and past President of the European Society of Vocational Designing and Career Counseling, editor of the dell’International Journal for Educational and Vocational Guidance. She represents the University of Padova in the UNITWIN NETWORK “Life Designing Interventions for Decent Work and Sustainable Development”, expression of the UNESCO Chair for Lifelong Counseling. She directs the advanced training course ‘The passion for truth and the construction of inclusive contexts’ in collaboration with the National Federation for the Italian Press, and is a member of the organizing committee of the post graduated course in Career counseling for inclusion, sustainability and social justice. She has participated in the GdL of contrasting inequalities of the Ministry of University and Research coordinated by Fabrizio Barca and Fulvio Esposito.

Emmanuele Pavolini

Emmanuele Pavolini è Professore ordinario di Sociologia economica all’Università di Macerata e Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali. Ha concentrato i suoi interessi di ricerca in due campi: gli studi sui sistemi di welfare in una prospettiva comparata, con particolare attenzione ai sistemi di protezione sociale del Sud Europa e le diseguaglianze sociali nell’accesso ai servizi di welfare; l’analisi del mercato del lavoro e dei meccanismi dello sviluppo economico. Attualmente è co-direttore del Journal of European Social Policy ed esperto per la Commissione Europea su tematiche di welfare all’interno dell’European Social Policy Network (ESPN). Dal 2020 è anche Affiliated Professor presso la Scuola Superiore Sant’Anna. Tra le sue pubblicazioni più recenti: The Dark Side of the Moon: il ruolo del welfare fiscale nel sistema di protezione sociale italiano (in “Politiche Sociali”, 2019, con U. Ascoli); Policy Change and Partisan Politics: Understanding Family Policy Differentiation in Two Similar Countries (in “Social Politics”, 2019, con M. Léon, J. Miró, Sorrenti A.); Comparing occupational welfare in Europe: The case of occupational pensions (in “Social Policy & Administration”, 2018 con M. Seeleib-Kaiser); The Matthew effect in childcare use: a matter of policies or preferences?  (in “Journal of European Public Policy”, 2018, con W. Van Lancker).

Emmanuele Pavolini is Full Professor in Economic Sociology and Social Policy at the University of Macerata (Italy). As an economic sociologist he has focused his research interests in two fields: a) welfare state studies from a comparative perspective, with specific attention to the Italian and Southern European welfare states, inequalities in the access to welfare state provision; b) labour market research and economic development, with a focus on the changing roles of professionals, networks among enterprises, strategies for competitiveness, and the role of migrants in the labour market. He is a National Expert for Italy of the European Commission Expert Network ESPN (European Social Policy Network). He is currently co-editor of the Journal of European Social Policy. Since 2020 he is also Affiliated Professor at the Scuola Superiore Sant’Anna. Among his more recent publications there are: The Dark Side of the Moon: il ruolo del welfare fiscale nel sistema di protezione sociale italiano (in “Politiche Sociali”, 2019, with U. Ascoli); Policy Change and Partisan Politics: Understanding Family Policy Differentiation in Two Similar Countries (in “Social Politics”, 2019, with M. Léon, J. Miró, Sorrenti A.); Comparing occupational welfare in Europe: The case of occupational pensions (in “Social Policy & Administration”, 2018 with M. Seeleib-Kaiser); The Matthew effect in childcare use: a matter of policies or preferences?  (in “Journal of European Public Policy”, 2018, with W. Van Lancker).

Guido Pellegrini

Guido Pellegrini insegna Statistica Economica e Metodi statistici per le politiche regionali presso Sapienza, Università di Roma ed è Presidente della Associazione italiana di scienze regionali (AISRe). E’ stato economista presso il Servizio Studi della Banca d’Italia. Ha diretto diversi progetti sulla valutazione delle politiche europee e nazionali, in Italia e all’estero. Ha pubblicato numerosi articoli sulla valutazione di politiche regionali, di sviluppo e innovazione, sulla  crescita economica e convergenza tra regioni, sullo sviluppo locale.

Guido Pellegrini is full professor of  Economic Statistics and Statistical Methods for Regional Policies at Sapienza University of Rome and is President of the Italian Association of Regional Sciences (AISRe). He was an economist at the Research Department of the Bank of Italy. He has directed several projects on the evaluation of European and national policies, in Italy and abroad. He has published several papers on the evaluation of regional , development and innovation policies, on economic growth and convergence between regions, on local development.

Federica Pintaldi

Federica Pintaldi è dirigente di ricerca presso l’Istat (Istituto nazionale di statistica), responsabile dell’iniziativa “Analisi integrata e output integrati di diffusione sul mercato del lavoro”, partecipa a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali tra i quali Quality of employment organizzato da Unece/Ilo/Eurostat, Commissione Benessere Equo e Sostenibile del Cnel-Istat. È stata docente a contratto per la cattedra di Metodologia e tecnica della ricerca sociale presso la facoltà di Scienze politiche, Sociologia e Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma. È autrice delle monografie Dieci domande su un mercato del lavoro in crisi (2013), Come si interpretano gli indici internazionali (2011), Come si analizzano i dati territoriali (2009), e di diversi articoli e saggi in materia di mercato del lavoro, metodologia di ricerca sociale, sociologia elettorale, riforma della pubblica amministrazione.

 

Federica Pintaldi is a senior researcher at the Istat (National Institute of Statistics), where she is responsible of the initiative “Integrated analysis and integrated outputs and dissemination on the labour market” of Labour force survey. She participates in numerous national and international research projects, including the Quality of Employment organized by Unece/Ilo/Eurostat, and the Commission of Well-being organized by Cnel (National Council of Economy and Labour) and Istat. From 2007 to 2012, she was an adjunct professor for the course of Methodology and Techniques of Social Research at the Faculty of Political Science, Sociology and Communication at the University “La Sapienza” in Rome. She is the author of monographs such Dieci domande su un mercato del lavoro in crisi (2013), Come si interpretano gli indici internazionali (2011), Come si analizzano i dati territoriali (2009), and various articles and essays on topics including the labour market, social research methodology, electoral sociology, and public administration reform.

Sabina Ratti

SABINA RATTI – Dottore di Ricerca in Biologia Molecolare, è sposata, ha un figlio e due nipoti. Dopo il master presso la Scuola Superiore Enrico Mattei, entra in AGIP dove coordina il gruppo di lavoro sulla contabilità ambientale e la redazione del Bilancio Ambientale dell’azienda, uno dei primi ad essere reso pubblico in Italia. A metà degli anni novanta, è responsabile Ambiente, Salute, Sicurezza e Relazioni Esterne presso il Distretto Operativo Centro-Meridionale. Dal 2001 al 2006 è Responsabile del Programma di Ricerca Corporate Social Responsibility and Sustainable Management della Fondazione Eni Enrico Mattei. In questo ruolo, assume l’incarico di Project Manager del Progetto Sostenibilità di Eni e, in seguito, il ruolo di Sustainability Senior Vice President dell’azienda, consolidando il lavoro di definizione del modello concettuale e organizzativo che permette all’azienda di posizionarsi tra le imprese leader nella Sostenibilità a livello internazionale.  Nel 2015 viene nominata con mandato triennale Direttrice della Fondazione Eni Enrico Mattei.

Membro del Leadership Council del Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite (UN SDSN), è Chair di SDSN Italia. In questa veste, e come parte della Steering Committee di UN Global Compact LEAD e di Global Compact Italian Network, ha seguito i lavori per la definizione e approvazione dell’Agenda 2030 e dei relativi Sustainable Development Goals, impegnandosi poi nella loro promozione ed attuazione a livello nazionale e internazionale, ora anche collaborando attivamente al Segretariato di ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). E’ membro del Comitato Scientifico di Symbola e del Santa Chiara Lab dell’Università di Siena sin dalla loro fondazione. Impegnata per anni nel comitato direttivo di ValoreD, è socia fondatrice dell’associazione Fuori Quota, che si propone di favorire il superamento delle disuguaglianze uomo – donna garantendo la parità di genere all’accesso ai più elevati gradi delle carriere e la presenza paritaria nelle cariche societarie. E’ presidente della storica azienda viti-vinicola Mossi 1558, a conduzione familiare.

Sabina Ratti, PhD in Molecular Biology, is married, has a son and two grandchildren.

Following her graduation at the Enrico Mattei High School in Energy and Environment, she coordinates the Environmental Accounting working group of Agip and realizes the company Environmental Report, among of the first ones published worldwide.

In the late 90s, she is appointed Responsible of the HSEQ and PR department of the Eni Southern Italy Operative District. After few years as Supervisor of the CSR and Sustainable Management Research Program of Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), she is nominated Eni Sustainability Senior Vice President in 2006, contributing to Eni international reputation and position among the most sustainable companies worldwide, and, in 2015, FEEM Executive Director. As member of UN SDSN Leadership Council and of UN Global Compact LEAD Steering Committee (moreover, Vice President of UN GC Italian Network), she was involved in the process that led to the SDGs definition and Agenda 2030 approval. Following her triennial mandate in FEEM, she reinforces her commitment to sustainable development and to Agenda 2030 by chairing the Italian network of UN SDSN and working as Senior Advisor within ASviS, the Alliance of the Italian civil society for Sustainable Development.

She is among the founders and board member of Fuori Quota, the Italian association aiming to tackle gender inequality and discrimination in the workplace. She is part of the Scientific Committees of Symbola and of Santa Chiara Lab (Siena University), since their foundation. She is Chairwoman of the family owned wine-producing company, that dates back to 1558.

Cristina Renzoni

Cristina Renzoni Professoressa Associata di Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Si è occupata di pianificazione nazionale e regionale nell’Italia del secondo dopoguerra e lavora su spazi e ruoli dei servizi pubblici e dell’infrastruttura scolastica nella città contemporanea.

Cristina Renzoni Associate Professor of Urban Planning at the Department of Architecture and Urban Studies, Politecnico di Milano. She has worked on national and regional planning in post-World War II Italy and works on the spaces and roles of public services and school infrastructure in the contemporary city.

 

Giorgio Resta

Giorgio Resta (nato nel 1973), PhD Università di Pisa (1999), è professore ordinario di Diritto comparato presso l’Università di Roma Tre (Italia) e Vice-Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza. Senior Wainwright Fellow presso la McGill Law School, ha tenuto corsi come visiting professor – tra le altre università – presso la McGill Law School (2010-2011, 2014-2015), Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (2008, 2009, 2014), Nagoya Faculty of Law (JP) (2018). Membro associato dell’Accademia Internazionale di Diritto Comparato, membro dell’European Law Institute e co-fondatore dell’Accademia Italiana per il Codice di Internet, è autore di oltre 130 pubblicazioni in materia di nuove tecnologie e diritto, proprietà diritti, protezione dei dati, nonché diritto comparato.

Giorgio Resta (born 1973), PhD University of Pisa (1999), is Full Professor of Comparative Law at the University of Roma Tre (Italy) and Deputy Dean of the Department of Law. Senior Wainwright Fellow at McGill Law School, he taught courses as Visiting professor – among other Universities – at the McGill Law School (2010-2011; 2014-2015), Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (2008, 2009, 2014), Nagoya Faculty of Law (JP) (2018). Associate member of the International Academy of Comparative Law, fellow of the European Law Institute, and co-founder of the Italian Academy for the Internet Code, he is the author of more than 130 publications on the fields of new technologies and the law, property rights, data protection, as well as comparative law.

Giulia Romani

Giulia Romani è laureata in Economia politica presso l’Università degli Studi di Siena ed è prossima al conseguimento del dottorato di ricerca in Economics all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nel corso del dottorato, si è specializzata nella valutazione di policy nell’ambito dell’economia pubblica e della geografia economica. Il focus dei suoi interessi di ricerca sono le disuguaglianze territoriali, di cui analizza l’interazione con l’accesso ai servizi pubblici locali, con i cambiamenti nel mercato del lavoro e con la governance dei progetti di sviluppo regionale. All’attività accademica ha associato diverse esperienze di lavoro-formazione presso istituzioni che si occupano di economia solidale: nel 2014, ha lavorato a progetti di incubazione sociale con l’Università di Quilmes (Buenos Aires) e sulle imprese recuperate con Facultad Abierta (Università di Buenos Aires); nel 2018, ha collaborato con Euricse – Istituto europeo di ricerca sull’Impresa cooperativa e sociale, occupandosi di imprese sociali e cooperative di comunità.

Giulia Romani graduated in Economics at the University of Siena and she is about to complete a PhD in Economics at the Ca’ Foscari University of Venice. During the PhD, she has specialized in policy evatuation methodologies within the fields of Public Economics and Economic Geography. Her research interests focus on territorial inequalities, that she addresses in their interaction with the access to local public services, the changes in labour market conditions, and the governance of regional development programmes. She complemented the academic activity with different work-training experiences in institutions dealing with social economy: in 2014, she worked for projects on social incubation with the University of Quilmes (Buenos Aires) and on workers-by-out firms with the programme Facultad Abierta (University of Buenos Aires); in 2018, she collaborated with Euricse – European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises, working on social and community enterprises.

 

Maria Alessandra Rossi

Maria Alessandra Rossi è Professore Associato di Politica Economica presso l’Università di Chieti-Pescara. I suoi interessi di ricerca riguardano l’analisi economica dell’innovazione, l’economia delle telecomunicazioni e dei media e la politica economica della concorrenza e della regolazione. In queste aree, ha pubblicato ampiamente su riviste italiane e internazionali, e ha realizzato studi per l’OCSE, AGCOM, il Ministero italiano delle Finanze e IRG. Ha ricoperto posizioni di visiting presso l’Università di Oxford, il Dipartimento di Economia presso UC Berkeley, il Santa Fe Institute, l’Università Parigi X e la Florence School of Regulation (European University Institute).

Maria Alessandra Rossi is Associate Professor of Economic Policy at the University of Chieti-Pescara. Her research interests cover the law and economics analysis of innovation, telecommunications&media economics and digital economics, as well as competition and regulation policy. In these areas, she has extensively published on national and international journals, and she has carried out research for OECD, AGCOM, the Italian Ministry of Finance and IRG. She held visiting positions at the University of Oxford, the Department of Economics at UC Berkeley, the Santa Fe Institute, the University of Paris X and the Florence School of Regulation (EUI).

Serenella Rossi

Serenella Rossi, laureata in Diritto commerciale presso l’Università degli studi di Milano, è Professore Ordinario di Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Diritto, economia e culture dell’Università dell’Insubria. I suoi interessi di ricerca riguardano i temi della governance societaria, il diritto dei mercati finanziari, l’etica degli affari, la responsabilità sociale d’impresa con particolare attenzione alla normativa di diritto societario europeo legata allo sviluppo sostenibile. Dal 2010 è socia di “Orizzonti del diritto commerciale” – Associazione Italiana dei Professori Universitari di Diritto Commerciale. Dal 2012 è componente del comitato direttivo della rivista “Osservatorio del diritto civile e commerciale” (Il Mulino). Dal 2013 è componente del comitato direttivo della rivista “Orizzonti del diritto commerciale” (Giappichelli). E’ stata relatore e discussant in numerosi convegni organizzati da università, istituzioni ed enti. E’ autrice di numerose pubblicazioni in materia di diritto dell’impresa e dei mercati. E’ avvocato dal 1990. Da marzo 2013 a marzo 2016 è stata Coordinatore del Nucleo di Valutazione dell’Università degli studi dell’Insubria. Da marzo 2014 a marzo 2017 è stata componente dell’Arbitro Bancario Finanziario presso Banca d’Italia (collegio di Milano). Svolge attività di consulenza in materia di diritto societario e dei mercati finanziari, di diritto fallimentare e dei contratti ed è stata componente di collegi arbitrali anche con funzioni di presidente (in arbitrati in materia di diritto societario, finanziario e dei contratti d’impresa). Riveste la carica di amministratore indipendente e componente del collegio sindacale in alcune società quotate.

Serenella Rossi, graduated in Commercial Law at the University of Milan, is Full Professor of Commercial Law at the Department of Law, Economics and Cultures of the Insubria University. Her research interests concern the rules of corporate governance and financial markets, the issues of business ethics and corporate social responsibility, with a focus on the European rules of corporate law aimed at pursuing sustainable development. Since 2010 she is member of “Orizzonti del diritto commerciale” – Italian Association of University Professors of Commercial Law. Since 2012 she is member of the Management Committee of the magazine “Osservatorio del diritto civile e commerciale” (Il Mulino). Since 2013 she is member of the Management Committee of the magazine “Orizzonti del diritto commerciale” (Giappichelli). She has been a speaker and panelist at various conventions organized by universities, institutions and other entities. She is the author of numerous scientific papers and publications on corporate law and markets. She is a lawyer since 1990. From March 2013 to March 2016, she served as Coordinator of the Performance Assessment Unit of Insubria University. From March 2014 to March 2017 she served as member of the Bank of Italy’s Banking Financial Arbitration Board (Milan District). She serves as consultant in the areas of corporate law and financial markets, bankruptcy law and contracts and she served on Arbitration Boards both as a member and as Chairperson (in arbitrations involving corporate law, finance law and business contracts). She serves as independent director and statutory auditor of some listed companies.

Andrea Roventini

Andrea Roventini è professore associato alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e research fellow all’OFCE, Sciences Po (Francia.) Ha un PhD in Economia e Management conseguito presso la Scuola Superiore Sant’Anna. I suoi interessi di ricerca principali comprendono l’analisi dei sistemi complessi, modelli ad agenti eterogenei, lo studio dei cicli economici e della crescita endogena, l’economia del cambiamento climatico e gli effetti delle politiche monetarie, fiscali, dell’innovazione e del cambiamento climatico. È il coordinatore del progetto di ricerca GROWINPRO finanziato dalla Commissione Europea. È advisory editor per il Journal of Evolutionary Economics.  I suoi lavori sono stati pubblicati in diversi giornali peer-reviewed tra i quali: Journal of Economic Behavior and Organization, Economic Modeling, Ecological Economics, Journal of Evolutionary Economics, Journal of Applied Econometrics, Journal of Economic Dynamics and Control, Socio-Economic Review, Industrial and Corporate Change, Macroeconomic Dynamics, Environmental Modeling and Software.

Andrea Roventini is associate professor at the Institute of Economics of Scuola Superiore Sant’Anna, and research fellow at OFCE, Sciences Po (France). He holds a PhD in Economics and Management from Scuola Superiore Sant’Anna. His main research interests include complex system analysis, agent-based computational economics, business cycles, economic growth and the study of the effects of monetary, fiscal, technology, innovation and climate-change policies. He is currently the principal investigator and consortium coordinator of the Horizon 2020 GROWINPRO project financed by the European Commission. He has been involved in the projects IMPRESSIONS, DOLFINS, and ISIGrowth financed by the European Commission. His works have been published in Industrial and Corporate Change, Journal of Economic Behavior and Organization, Economic Modeling, Ecological Economics, Journal of Evolutionary Economics, Journal of Applied Econometrics, Journal of Economic Dynamics and Control, Socio-Economic Review, Environmental Modeling and Software, Macroeconomic Dynamics. He is advisory editor of the Journal of Evolutionary Economics.

Paola Savoldi

Paola Savoldi Professore associato (Tecnica e pianificazione urbanistica) presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano dove insegna Urbanistica e Politiche urbane. I temi di ricerca cui si dedica riguardano principalmente due campi, all’intersezione tra il dominio dell’urbanistica e delle politiche pubbliche: le politiche abitative e le politiche educative con particolare attenzione alle trasformazioni degli spazi delle scuole in relazione alla città e al territorio di cui fanno parte. Ha collaborato e coordinato programmi di ricerca commissionati da diverse istituzioni nazionali e internazionali tra le quali: Ministero dei Lavori Pubblici, Ministero del Tesoro, Ministero francese de l’Équipement, des transports, de l’aménagement du territoire, du tourisme et de la mer, Plan Urbanisme Contruction Architecture, Regione Lombardia, Comuni di Milano, Modena, Jesi, Torino, Istituto Nazionale di Urbanistica, Società Italiana degli Urbanisti, Formez. È membro del tavolo scientifico “Patti educativi territoriali” promosso da Forum DD (Forum Disuguaglianze e Diversità), rete educAzioni e membro del comitato scientifico del progetto “Scuola Centro Civico – Educational Lab”, ITER – Città di Torino.

Paola Savoldi MSc degree in Architecture and Ph.D. in Urban and Environmental Planning, is currently an Associate Professor at the Department of Architecture and Urban Studies, Politecnico di Milano. She is a Faculty Member of the School of Architecture, Planning and Construction Engineering where she teaches Urban policies and Urban Planning and Urban Policies. She coordinated and collaborated to research programs commissioned by several national and international institutions such as the Italian Ministry for Public Works, the Italian Ministry of Treasure, the French Ministry de l’Équipement, des transports, de l’aménagement du territoire, du tourisme et de la mer, Plan Urbanisme Contruction Architecture, Lombardy Region Lombardia, City of Milano, City of Modena, City of Forlì, City of Jesi, Istituto Nazionale di Urbanistica, Società Italiana degli Urbanisti, Formez.  She’s member of: the scientific committee “Patti educativi territoriali” promoted by the National Forum DD (Forum Disuguaglianze e Diversità), EducAzioni network, aimed at researching and implementing territorial educational projects; the scientific committee of the project “Scuola Centro Civico -Educational Lab”, ITER – City of Torino.

 

Salvatore Scalzo

Salvatore Scalzo si è laureato in “Studi europei” presso l’Università “La Sapienza” di Roma e ha conseguito un master orientato alla ricerca “Analysing Europe” presso l’Università di Maastricht in Olanda. Ha lavorato per oltre otto anni nella Commissione europea, nella quale, da novembre 2013, si occupa di affari politici e legali presso l’unità della Commissione responsabile per la legislazione sui dispositivi medici. In particolare, dopo essersi occupato della negoziazione dei due nuovi Regolamenti Europei sui dispositivi medici approvati nella primavera del 2017, Salvatore sta lavorando all’interpretazione e all’attuazione legale di questi regolamenti e, tra le sue varie responsabilità, coordina le attività della sua unità relative alle nuove tecnologie nel campo della salute e all’identificazione e tracciabilità dei dispositivi medici. Tra il marzo 2011 e il novembre 2013, Salvatore è stato anche il candidato a sindaco per la coalizione di centro sinistra nella città di Catanzaro, capoluogo della regione Calabria, all’età di 27 anni, e coordinatore dell’opposizione in consiglio comunale. La sua esperienza è stata ripresa da molti giornali nazionali per la sua carica innovativa e capacità straordinaria di mobilitazione e menzionata dalla rivista internazionale “The Economist” come capace di sfidare la resistenza italiana al cambiamento. Questa esperienza è stata l’oggetto di un saggio  “A Piedi Nudi – Prove di Cambiamento nella Politica Meridionale”, scritto dallo stesso Salvatore ed edito da Donzelli Editore nel 2012.

Salvatore Scalzo graduated with a Master’s of Science Degree in “European Studies” (with a Law track) at La Sapienza” University in Rome and with a research-oriented Master Programme “Analysing Europe” at Maastricht University in The Netherlands. He has been working for more than eight years in the European Commission. Since November 2013, he works on policy and legal affairs in the Commission’s Unit dealing with legislation on medical devices. After having dealt with the negotiations of the proposed new Regulations on medical devices which were adopted in spring 2017, he is currently working on the legal interpretation and implementation of those Regulations and coordinating, among other tasks, the activities of his Unit in the areas of new technologies applied to health and device identification and traceability. Between March 2011 and November 2013, he was the candidate for mayor for the centre-left coalition, at the age of 27, and coordinator of local opposition group in the municipality of Catanzaro, the capital of the Italian region of Calabria. His political experience was referred to by many Italian newspapers because of its innovative character and its capacity to mobilize young voters and was mentioned by “The Economist” as capable of testing Italy’s resistance to change. Salvatore wrote about this experience in his essay “A Piedi Nudi – Prove di Cambiamento nella Politica Meridionale” (translation “Triggering change in Southern Italian politics”), published by Donzelli Editore in 2012.

Giorgia Serughetti

Giorgia Serughetti Ricercatrice in Filosofia politica presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca. Si occupa di genere e teoria politica, con particolare attenzione a temi quali migrazioni, asilo e violenza contro le donne. Ha pubblicato, oltre ad articoli e contributi in volumi collettivi, i libri: Il vento conservatore. La destra populista all’attacco della democrazia (Laterza, 2021); Donne senza Stato. La figura della rifugiata tra politica e diritto (con I. Boiano, Futura/Ediesse, 2021), Democratizzare la cura / Curare la democrazia (ebook Nottetempo, 2020); Libere tutte. Dall’aborto al velo, donne del nuovo millennio (con C. D’Elia, minimumfax, 2017, II ed. 2021); Uomini che pagano le donne: Dalla strada al web, i clienti nel mercato del sesso contemporaneo (Ediesse, I ed. 2013, II ed. 2019); Chiedo Asilo: essere rifugiato in Italia (con M. Calloni e S. Marras, Egea, 2012). Collabora come editorialista con il quotidiano “Domani”.

Giorgia Serughetti Assistant professor in Political Philosophy at the Department of Sociology and Social Research of the University of Milano-Bicocca. She carries out research in the field of gender and political theory, focusing in particular on migration, asylum and violence against women. In addition to articles and chapters in collective volumes, she authored the books: Il vento conservatore. La destra populista all’attacco della democrazia (Laterza, 2021); Donne senza Stato. La figura della rifugiata tra politica e diritto (with I. Boiano, Futura/Ediesse, 2021), Democratizzare la cura / Curare la democrazia (ebook Nottetempo, 2020); Libere tutte. Dall’aborto al velo, donne del nuovo millennio (with C. D’Elia, minimumfax, 2017, II ed. 2021); Uomini che pagano le donne: Dalla strada al web, i clienti nel mercato del sesso contemporaneo (Ediesse, I ed. 2013, II ed. 2019); Chiedo Asilo: essere rifugiato in Italia (with M. Calloni e S. Marras, Egea, 2012). He is a columnist for the newspaper “Domani”.

Luciano Stella

Luciano Stella è CEO & fondatore di MAD Entertainment, la factory di produzione cinematografica fondata a Napoli nel 2010 e che nel 2014 è stata riconosciuta come “Best Studios of Cartoons” al “Cartoons on the Bay” (Rai Fiction) che gli ha permesso di ottenere il prestigioso ricevimento di “Miglior Produttore dell’anno” al Cartoon Movie di Lione nel 2016. Produttore di “Gatta Cenerentola”, vincitore di 2 David di Donatello, e de “L’Arte della Felicità”, film d’animazione diretto da Alessandro Rak, vincitore del premio conferito dalla 27esima edizione dell’European Film Award come Best European Animated Film.  CEO della Stella Film, società di gestione d’esercizio cinematografico, con circa 90 schermi in tutta Italia, e fondatore del “Consorzio Unici” un circuito indipendente di cinema italiani. Creatore dell’evento culturale “L’Arte della Felicità” che per 10 anni ha ospitato a Napoli più di 600 personalità di eccellenza. Distributore cinematografico nel sud Italia delle Major nell’ambito. E’ stato il primo Presidente della Film Commission in Campania e fondatore del Napoli Film Festival.

Luciano Stella is founder and CEO of Mad Entertainment, the audiovisual factory born in Naples in 2010, winner in 2018 of 2 David di Donatello, Nastro d’Argento and Ciak d’Oro and recognized as best studio of the year in 2014 at Catoons on the Bay (RaiFiction). MAD has signed the award-winning animated feature film “Gatta Cenerentola”, winner of two David di Donatello, and the movie “L’Arte della felicità”, which in 2014 won the prestigious award as Best European Animated Feature Film at  EFA. Stella is also CEO at Stella Film, a company that manages movie theaters all over Italy. He is one of the founder of Consorzio Unici – independent theatres circuit and creator of the cultural event “L’arte della Felicità”, which for over 10 years has brought to Naples more than 600 personalities of excellence.  He has been the first president of Film Commission Regione Campania.

Roberto Tamborini

Roberto Tamborini ha conseguito il Dottorato di ricerca in Economia dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze, ed è attualmente professore ordinario di Economia politica nel Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento. Inoltre è Senior Fellow della School of European Political Economy della LUISS di Roma, e membro del Comitato di esperti dei “Dialoghi Monetari”, della Commissione Affari Economici e Finanziari del Parlamento Europeo. I principali interessi di ricerca riguardano le teorie e politiche macroeconomiche, l’economia monetaria e finanziaria. E’ attivamente impegnato nella ricerca e nel dibattito politico-economico sui problemi della Unione monetaria europea. L’attività di ricerca è prevalentemente svolta nell’ambito di gruppi e progetti con studiosi italiani e stranieri, finanziati da enti universitari, dal Ministero dell’Università e Ricerca, l’Unione Europea, l’Ateneo Italo-Tedesco (DAAD-CRUI, Programma Vigoni, dal Ministero delle finanze tedesco (network di ricerca internazionale ECONPOL per la riforma della governance dell’UEM). E’ stato tra l’altro Visiting Fellow allo European Institute della London School of Economics, Visiting Scholar presso l’OFCE di Parigi e partecipa . E’ autore di circa cento pubblicazioni nazionali e internazionali tra articoli scientifici e monografie.

Roberto Tamborini has obtained his Ph.D. in Economics at the European University Institute of Florence (Italy), and he is now Full Professor in Economics in the Department of Economics and Management of the University of Trento (Italy). He is also Senior Fellow of the School of European Political Economy of the University LUISS ‘Guido Carli’ in Rome, and member of the Board of Experts for the “Monetary Dialogues” of the Committee for Economic and Monetary Affairs of the European Parliament. Main research and teaching fields are macroeconomic theories and policies, monetary and financial economics. He is actively engaged in research and the political-economic debate on the European Economic and Monetary Union. Research projects have mainly been realized with Italian and foreign scholars, funded by the Ministry of Research, the European Union, the German-Italian Research Programme (DAAD-CRUI, “Programma Vigoni”), the German Ministry of Finance (international research network ECONPOL Programme on the governance of the European Union). He has also been Visiting Fellow at the European Institute of the London School of Economics, and Visiting Scholar at the OFCE in Paris. Scientific activity has produced about hundred national and international publications of monographs, contributions to collective books, articles in refereed journals.

Filippo Tantillo

Filippo Tantillo si occupa di politiche pubbliche territoriali, in ambito culturale e sociale. Da ricercatore, lavora da oltre 15 anni con Istituti di ricerca e università italiane ed europee alla messa a punto di nuovi strumenti di ascolto del territorio e dei fenomeni sociali, affinché la Pubblica Amministrazione sia più vicina ai bisogni dei cittadini. Ha coordinato progetti istituzionali di ampio respiro sui territori marginali e sviluppato modalità innovative di storytelling delle politiche pubbliche. Negli ultimi anni è stato coordinatore del team di supporto al Comitato Nazionale per le Aree Interne alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Filippo Tantillo works on public policies pertaining to the management of territorial environments in their social and cultural context. For over 15 years, he has worked with research institutions and Italian and European universities to develop new evaluative tools focused on territorial environments and social phenomena to enable public authorities to be more responsive to the needs of citizens. He has coordinated wide-ranging institutional projects on marginalized regions, and developed innovative means of public policy communication and storytelling. In recent years, Filippo has coordinated the support team of the National Committee for Inner Areas (SNAI). 

Leila Giulia Travaglini

Giulia Leila Travaglini è dottoranda presso la Columbia University in the City of New York in Scienze Politiche, con specializzazione in politica economica, politica economica internazionale e politica comparata. Si interessa di policymaking ed instituzioni economiche e politiche in Europa. Ha conseguito una laurea in Science Politiche alla Columbia University in the City of New York ed in Economia all’Università Bocconi. Ha lavorato come assistente di ricerca prima presso l’Università Bocconi, nell’ambito di politica economica, e poi presso la Banca Centrale Europea, su temi di politica macroprudenziale.  È Alumna del think tank Tortuga con cui ha collaborato con articoli e progetti su temi di povertà e disuguaglianza, mercato del lavoro e differenze di genere.

Giulia Leila Travaglini is a PhD candidate at Columbia University in the City of New York in Political Sciences. She specializes in political economy, international political economy, and comparative politics. She focuses on policy-making and economic and political institutions in Europe. She graduated in Economics from Bocconi University and worked as a research assistant at Bocconi University, in the field of political economy, and then at the ECB, on macroprudential policy issues. She is Alumna of the think tank Tortuga with whom she collaborated on issues such as poverty and inequality, labor market, and gender differences.

 

Gianfranco Viesti

Gianfranco Viesti è professore ordinario di economia applicata nel dipartimento di scienze politiche dell’Università di Bari “Aldo Moro”. I suoi interessi di ricerca sono l’economia internazionale, industriale e regionale e le relative politiche. Partecipa al dibattito pubblico italiano, con interventi sulla stampa e sulle reti radiofoniche, su diversi temi, dallo sviluppo del Mezzogiorno alle politiche urbane, dal regionalismo all’università e alle politiche industriali. Il suo libro più recente è “Centri e Periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo” (Laterza aprile 2021).

Gianfranco Viesti is full professor of applied economics in the Department of Political Sciences in the University of Bari, “Aldo Moro”. Ita main research interests are: international, industrial and regional economics and policies. He contributes to the public debate on topics such as Mezzogiorno, urban policies, the university system, regionalism and industrial policies. His more recent book is “Centri e Periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo” (Laterza aprile 2021).

Angelica Villa

Angelica Villa Laureata in Relazioni Internazionali presso l’Università statale di Milano. Si occupa di attivismo, cultura e pari opportunità. Dopo 4 anni come progettista presso BASE Milano (progetto di rigenerazione urbana a base culturale) è attualmente è project manager presso Refugees Welcome Italia e presso Piano C, realtà che si occupa di empowerment femminile. Da sempre impegnata in attività e progetti inerenti “la cosa pubblica”, è attualmente fondatrice e presidente del comitato Ti candido.Il potere della democrazia, progetto che mira a sostenere attivisti e attiviste che si candidano per la giustizia sociale e ambientale. E’ anche fondatrice dell’associazione Manuia.Policies for Happiness, una piattaforma che vuole creare una connessione tra chi, in mondi o modi diversi studia e si occupa di felicità pubblica e chi, nella politica e nelle organizzazioni vuole reinterpretare la propria missione in una chiave orientata al benessere collettivo. Dal 2011 al 2016 è stata attivista nel PD, per due anni segretario presso un il circolo 02PD di Milano.

Angelica Villa has a degree in International Relations from Università statale di Milano. She is involved in activism, culture and equal opportunities. After 4 years as a project designer at BASE Milano (a cultural-based urban regeneration project), she is currently project manager at Refugees Welcome Italia and at Piano C, an association that deals with female empowerment. She has always been involved in activities and projects related to “public affairs”, and is currently the founder and president of the Ti candido.Il potere della democrazia committee, a project that aims to support activists who stand for social and environmental justice. She is also the founder of the association Manuia.Policies for Happiness, a platform that aims to create a connection between those who, in different worlds or ways, study and deal with public happiness and those in politics and organisations who want to reinterpret their mission in a new key. From 2011 to 2016 she was an activist in the PD, for two years secretary at the 02PD in Milan.