in collaborazione con

Serve un’alleanza tra imprese e Ong a difesa degli obiettivi Ue sulla transizione. E un blocco contro le resistenze dei conservatori Lo dice l’ex leader dei Verdi europei, oggi a capo di Euase
Lavoro precario, oneri di cura che gravano sulle donne. Inaccessibilità delle conoscenze. L'anno che si chiude sarà ricordato per il divario che si è allargato. Dieci esperti di diversa provenienza culturale scattano le istantanee della disparità. E indicano le soluzioni possibili. Uno speciale realizzato dall'Espresso (nel numero 53, in edicola dal 27 dicembre 2021 e in abbonamento sul sito) con la collaborazione del Forum Disuguaglianze e Diversità
La pianura Padana, le zone centrali del post-terremoto, le aree interne, le coste, le periferie: sono queste le nuove zone fragili da ricostruire e su cui andrebbero indirizzati i fondi europei
Sui soldi europei non servono vecchi progetti presi dai cassetti dei Ministeri, ma scelte e priorità. Articolo pubblicato su L'Espresso - 6 settembre 2020
«Le norme cercano di dare sostanza all'invasione dei migranti, colpiscono i più deboli e stroncano le proteste. Vi spiego perché il governo deve abrogarli ora». L'intervento del presidente dell'Associazione Avvocato di Strada Onlus
Quando alcune persone e gruppi non vengono considerati da parte dei policy maker si prepara il terreno alle disuguaglianze economiche e sociali. Perché i singoli e i gruppi non riconosciuti così scompaiono dai disegni delle politiche pubbliche. Un articolo di Alessia Zabatino
Nella legge di bilancio entra una norma per i workers buyout che azzera le tasse per chi investe i soldi degli ammortizzatori sociali. Ma si tratta di una goccia nel mare. Flavia Terribile, economista del ForumDD: «Bisogna sostenere anche il passaggio generazionale». Un articolo di Gloria Riva
Il capoluogo emiliano sigla il protocollo tra sindacati e imprese per la tutela dei lavoratori. E Napoli replica con l'esperimento più interessante: le imprese che hanno vinto la gara per l’abbattimento delle Vele si sono impegnate ad assumere persone del territorio. Un articolo di Gloria Riva
Il Forum Disuguaglianze Diversità aveva puntato l'attenzione alla giustizia sociale. Ma l'agenzia di valutazione del sistema universitario non ha accolto l'invito al cambiamento. Un articolo di Patrizia Luongo
Una carrellata sull'Espresso del 12 gennaio 2020.
di Fabrizio Barca (Articolo pubblicato sull'Espresso del 29 dicembre 2019).
In Italia i salari sono fermi e crescono le distanze. Dal Forum per le Disuguaglianze arriva una proposta: 15mila euro a ogni diciottenne per colmare il divario tra le generazioni. Articolo di Gloria Riva