Chi siamo

Il Forum Disuguaglianze e Diversità, nato da un’idea della Fondazione Lelio e Lisli Basso, lanciato pubblicamente il 16 febbraio 2018, (è possibile leggere la “Dichiarazione di intenti”, il “Documento di progetto” del 2017 e il Regolamento del ForumDD) vede la partecipazione di otto organizzazioni di cittadinanza attiva (oltre la stessa Fondazione Basso, ne fanno parte ActionAidCaritas ItalianaCittadinanzattivaDedalus Cooperativa socialeFondazione di Comunità di MessinaLegambienteUisp), e di un gruppo di persone (membri delle otto organizzazioni e ricercatori e accademici) che compongono l’Assemblea dei membri. Il Forum Disuguaglianze e Diversità è guidato da un Gruppo di Coordinamento, presieduto da Fabrizio Barca, Elena Granaglia e Andrea Morniroli, e si avvale di uno staff.

 

Attraverso l’incontro e la collaborazione tra il mondo della ricerca e quello della cittadinanza attiva intende disegnare proposte generali per l’azione collettiva e pubblica tese a ridurre le disuguaglianze. Gli esperti, accademici e membri di organizzazioni di cittadinanza attiva che collaborano ad alcune specifiche progetti, attività e/o a ricerche-azione del ForumDD, ovvero che, avendo realizzato progetti o avendone in programma, mantengono con il ForumDD una stretta collaborazione fanno parte del gruppo “Partner di Progetto”, alcuni dei quali hanno contribuito alla lavoro collegiale di ricerca e pensiero confluito nel Rapporto “15 Proposte per la giustizia sociale”.

 

Le attività del Forum sono sostenute da Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione di ModenaFondazione Rut e Legacoop. Sono state sostenute da Fondazione CharlemagneFondazione CON il SUD, Fondazione Paolo BulgariFondazione Unipolis e Coopfond. Le attività della Scuola per la Giustizia sociale e ambientale sono sostenute da Chiesa Valdese, Coopfond, Fondazione Compagnia di San Paolo e Legacoop
 

La stesura del Rapporto “15 Proposte per la giustizia sociale” si è avvalsa anche del contributo specifico del Gran Sasso Science Institute e ha visto la nascita di alcune importanti Alleanze per la fase di attuazione delle proposte stesse. Il Rapporto Patti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti. Un’indagine esplorativa” ha visto il sostegno di Fondazione Cariplo

 

Qui è possibile leggere la Strategia del ForumDD per il 2021. Qui le slide sul consolidamento e lo sviluppo del 2021. Qui la relazione delle attività del 2022. Qui il resoconto dell’Assemblea del 2023. Qui le conclusioni dell’Assemblea 2024.

 

E’ disponibile il programma di lavoro del ForumDD per il 2025, sulla base di quanto presentato e approvato in Assemblea a dicembre 2024 e delle decisioni lì intervenute. Il programma è articolato con riguardo ai grandi temi in cui è divisa l’attività del ForumDD.

Gruppo di coordinamento

Il Gruppo di Coordinamento attua le linee di indirizzo stabilite dall’Assemblea e supporta l’azione di rappresentanza istituzionale dei Coordinatori.

Assemblea

L’Assemblea è composta da ricercatori e accademici e membri delle otto organizzazioni che promuovono il ForumDD. Le bio dei membri sono disponibili in italiano e in inglese.

Partner di progetto

I partner di progetto sono esperti e accademici che collaborano ad alcune specifiche attività e/o a ricerche-azione del ForumDD. Le bio dei partner di progetto sono disponibili in italiano e in inglese.

Staff

Lo Staff del Forum Disuguaglianze e Diversità ha in carico tra le altre le attività di segreteria organizzativa, di comunicazione e organizzazione eventi, di supporto alla ricerca.

Organizzazioni promotrici

Le organizzazioni promotrici del ForumDD sono otto organizzazioni di cittadinanza attiva impegnate in progetti e attività contro le diverse disuguaglianze.

Fondazioni sostenitrici

Le Fondazioni sostenitrici hanno accompagnato e sostenuto il ForumDD, sia nella sua fase costituente, sia nelle sue attività.