Per una politica climatica a misura di luogo
La contingenza politica delle elezioni europee, del resto, non restituisce uno scenario piano. Le immagini dei trattori che assediano le istituzioni europee rappresentano un ostacolo per l’azione climatica sono state il prologo, l’antefatto del risultato elettorale. Cosa potrà fare il nuovo Parlamento Europeo spostato a destra? Ne scrive Filippo Barbera, Sociologo e docente all’Università di Torino, per una riflessione sulla scia dell’intervista di Fabrizio Barca a Charles Sabel e Rossella Muroni pubblicata su L’Espresso il 3 novembre scorso.