Città più vivibili con le strade scolastiche

Nell’ambito del progetto “Costruiamo ricchezza comune“, sostenuto con i fondi dell’8 per mille alla Chiesa Valdese, Legambiente Padova ha lavorato a percorsi di sensibilizzazione di alunni e famiglie al tema della mobilità sostenibile affinché la zona scolastica, ovvero la trasformazione della strada in uno spaziociclopedonale negli orari di entrata e uscita da scuola, non venga vissuta come un limite ma a come al contrario come un’occasione per rendere la strada più sicura e vivibile

Partecipazione e cittadinanza digitale: presentazione di due libri a Roma il prossimo 23 gennaio

Il 23 gennaio, presso la Fondazione Basso di Roma alle 17:30, il Forum Disuguaglianze e Diversità e il Centro per la Riforma dello Stato presentano i volumi di Fiorella De Cindio e Andrea Trentini, e di Marco Deseriis. Insieme gli autori discutono Antonio Floridia, Michele Sorice, Piero Ignazi, e Marta Bonafoni (PD), Stefano Patuanelli (M5S) ed Elisabetta Piccolotti (AVS)

Costruiamo ricchezza comune alla Zisa

Il progetto “Costruiamo ricchezza comune”, sostenuto con i fondi dell’8 per mille alla Chiesa Valdese ha luogo nel quartiere della Zisa a Palermo, quartiere ricco di edifici artistici, aree verdi, ma che registra anche problematiche quali dispersione scolastica e microcriminalità. Il CEAS “Rospo smeraldino” di Legambiente Sicilia, che si trova all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa, rappresenta insieme alle altre associazioni del quartiere una risorsa importante per dare risposte ai bisogni della comunità

Primula rossa: il film sulla liberazione di oltre sessanta persone dall’ospedale psichiatrico giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto

“Primula rossa” racconta e valorizza l’esperienza di un programma fortemente innovativo di welfare comunitario, “Luce è libertà”, che ha permesso di liberare in soli due anni circa sessanta persone dall’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina). Il film verrà proiettato il prossimo 18 dicembre alle 18:30 presso il CSV di Roma.