Le parole per il cambiamento - Forum Disuguaglianze e Diversità

LE PAROLE PER IL CAMBIAMENTO

Scarica gratuitamente il nuovo E-book del Forum Disuguaglianze e Diversità

SCARICA GRATUITAMENTE

L’e-book del Forum Disuguaglianze e Diversità
e di Volere La Luna con tutti gli interventi dell’incontro

“VERSO UNA SVOLTA AUTORITARIA?”

SCARICA GRATUITAMENTE
Quale Europa

IL NUOVO LIBRO DEL FORUM DISUGUAGLIANZE E DIVERSITÀ

DAL 29 MARZO IN LIBRERIA

VAI ALLA PAGINA DEL LIBRO
Piano di Ripresa e Resilienza

Piano di Ripresa e Resilienza

Per costruire un futuro più giusto servono politiche radicali che usino in modo innovativo ed efficace tutti i fondi a cominciare da quelli della Recovery and Resilience Facility. Il Forum Disuguaglianze e Diversità insieme a molti alleati è impegnato affinché questa occasione irripetibile non venga sprecata e affinché queste risorse vengano utilizzate per rimuovere gli ostacoli alla ricostruzione dei piani di vita di milioni di persone, avviando uno sviluppo fatto di giustizia sociale e ambientale e mettendoci in grado di affrontare gli shock. Questo spazio virtuale dedicato al Piano di Ripresa e Resilienza sarà alimentato con le proposte, i commenti, le idee del ForumDD e dei nostri alleati e con i principali documenti ufficiali.

VAI ALLA PAGINA DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

NEWS ED EVENTI

Giada Marchetti e Alessandro Teofano, rispettivamente produttrice e regista, raccontano l’idea del loro cortometraggio “Passed” sulle disuguaglianze

Giada Marchetti e Alessandro Teofano

Grazie a Fulvio Esposito, già Rettore dell’Università di Camerino, e a Giacomo Gabbuti, Ricercatore in storia economica presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, entrambi membri dell’Assemblea del Forum, ricostruiamo i punti salienti del ddl Bernini pericoloso per la tenuta e la qualità dei nostri Atenei e per le giovani generazioni che vogliono lavorare nella ricerca e diamo conto dell’ampia mobilitazione in corso per fermare questo disegno neoliberista

Silvia Vaccaro

Tra novembre e dicembre nell’ambito delle attività del progetto “Costruiamo ricchezza comune”, sostenuto dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese, Legambiente Sicilia ha consolidato alcune relazioni con alcune realtà presenti nel territorio del quartiere Zisa a Palermo

Legambiente Sicilia

We are leaving X because it has been turned by its owner Elon Musk into a propaganda machine for his power objectives, which is a threat to democracy

Forum on Inequality and Diversity

Sabato 18 gennaio anche il Forum Disuguaglianze e Diversità ha partecipato all’assemblea in solidarietà con l'esperienza maturata nel quartiere romano, inserita nel decreto Caivano. Un decreto che punta tutto sulla militarizzazione delle periferie e non sulla loro sicurezza sociale, economica e ambientale

Forum Disuguaglianze e Diversità

La decisione della Corte Costituzionale di dichiarare l’inammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata sposta l’impegno della forte mobilitazione sulle misure e i provvedimenti che la Corte Costituzionale stessa ha indicato come indispensabili e non soddisfatti nel ritenere illegittime moltissime disposizioni della legge Calderoli. Adesso avanti anche con le battaglie per i referendum sul lavoro e la modifica della legge sulla cittadinanza 

Forum Disuguaglianze e Diversità

Nell’ambito del progetto “Costruiamo ricchezza comune“, sostenuto con i fondi dell’8 per mille alla Chiesa Valdese, Legambiente Padova ha lavorato a percorsi di sensibilizzazione di alunni e famiglie al tema della mobilità sostenibile affinché la zona scolastica, ovvero la trasformazione della strada in uno spaziociclopedonale negli orari di entrata e uscita da scuola, non venga vissuta come un limite ma a come al contrario come un’occasione per rendere la strada più sicura e vivibile

Legambiente Padova

Nel quartiere della Zisa di Palermo i ragazzi e le ragazze coinvolti nel progetto “Costruiamo ricchezza comune” hanno imparato a conoscere il luogo che attraversano, la sua biodiversità, e la necessità di proteggere l’ambiente attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti

Legambiente Sicilia

Svolgiamo la nostra missione concentrandoci su diverse tipologie di disuguaglianze, in particolare ci siamo occupati di due focus tematici quali ricchezza e povertà educativa.

Costruiamo aggregazioni di scopo, ovvero alleanze con altre organizzazioni di cittadinanza, ricercatori e/o istituzioni volte a conseguire attraverso azioni collettive e pubbliche un particolare risultato.

Facciamo ricerca, lavoriamo con realtà europee ed internazionali, svolgiamo attività di formazione in molteplici contesti e diffondiamo dati, analisi e proposte attraverso le attività di comunicazione.

Il Forum Disuguaglianze e Diversità è insieme un think tank e un’alleanza. La sua missione è disegnare politiche pubbliche e azioni collettive che riducano le disuguaglianze, aumentino la giustizia sociale e favoriscano il pieno sviluppo di ogni persona. Crediamo che le nostre proposte – un’agenda radicale per ridare potere alle persone – siano oggi più attuali che mai e lo sono anche grazie alle persone che le hanno lette, discusse, commentate e modificate. E che hanno deciso di lavorare insieme a noi, costruendo salde alleanze.

SCOPRI DI PIÙ

Documenti

In questa pagina – in un ordine che va dal più recente al meno recente – è possibile consultare i Rapporti, le proposte e i documenti di analisi prodotti dal Forum Disuguaglianze e Diversità e dalle aggregazioni di scopo di cui fa parte

CONSULTA L’AREA DOCUMENTI
Forum Disuguaglianze e Diversità - Documenti

Organizzazioni Promotrici

Actionaid
Caritas
Dedalus
Fondazione Basso
Legambiente
UISP
Cittadinanza Attiva
Fondazione di Comunità di Messina

Sostengono il Forum

Fondaizone del Monte di Bologna e Ravenna
Fondazione di Modena
Fondaizone Rut
Legacoop

Hanno sostenuto il Forum

Fondazione Charlemagne
Coopfond